Compagnie di Navigazione
Il test per “allenarsi” contro gli attacchi dei pirati
Marina, Guardia Costiera e San Marco in difesa di un cargo Grimaldi
Moby Legacy per un weekend diventa lo studio di Radio Deejay
In diretta dal traghetto la trasmissione di Rudy Zerbi e Laura Antonini
Con la prua a cupola la nave del futuro cambia identikit
Gli studi di aerodinamica per risparmiare carburante (e ridurre le emissioni)
Gnv punta sul rinnovamento della flotta
Firmato (in Cina), un ordine per altre 4 navi
Gnv (gruppo Msc) apre le porte: in ballo 500 assunzioni
La campagna reclutamento ora a Genova: come farsi avanti
Maxi-Darsena a un passo dal punto in cui non si torna più indietro
Il rischio di una guerra fra big (e il pericolo di restare con un pugno di mosche)
Shippax Award, premiata l’eco-nave di Caronte & Tourist
La “Nerea” è «una pietra miliare» nella modernizzazione dei trasporti
Darsena Europa, ora anche Grimaldi ne vuole un pezzo
L'istanza per ridisegnare Tdt: prende una parte delle nuove aree e lascia un po' di Darsena Toscana
Trasporto merci refrigerate, ecco chi sono i big
I vettori europei mantengono la leadership nel mercato
Si rinnova la flotta Gnv, consegnata la nuova nave
Il piano va avanti ed è in anticipo di 11 mesi
Il mare cambia rotta: “Bene la transizione ma senza distorsione fra settori”
Confitarma chiede un approccio pragmatico
Caronte & Tourist firma la “carta” per le pari opportunità
Minuti: risultati ok in un settore come quello marittimo maschile e maschilista
Grimaldi Club, il programma fedeltà che ti premia
I punti e i premi ispirati al mondo marinaro
«Gnl, metanolo e biocarburanti i combustibili per la transizione energetica»
Assarmatori: per decarbonizzare occorre una strategia globale
Tirrenia, sequestro di tre navi
Sbloccate poco dopo: ripristinate le condizioni corrette
La svolta di Grimaldi: ordina nove nuove navi eco-tech
Maxi-accordo col cantiere cinese

Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...