Eventi / Manifestazioni
Pino Musolino confermato alla guida dei porti mediterranei
MedPorts ora raggruppa 33 porti e organizzazioni portuali
Controlli e soccorsi, il lavoro della Guardia Costiera “vale” un miliardo e mezzo
Il report: il valore è il 53% in più di quanto costa alla collettività
La “maratona” per far riattivare 40 ferrovie dimenticate
In ballo anche il destino della linea Cecina-Volterra
L’“Amerigo Vespucci” manda un saluto a Roma
Accompagnata dalle "barche della legalità" della Lega Navale
L’intelligenza artificiale alla conquista delle banchine
Stamani secondo round dell'iniziativa del sindacato Filt Cgil
L’idrogeno fa passi da gigante: «In 3 anni siamo passati da ipotesi a cose concrete»
A Piacenza gli “award” per premiare i pionieri del settore
Sicurezza sui luoghi di lavoro, convegno di Federmanager
Con Confindustria e Fondirigenti venerdì 30 nella sede del Tirreno
Marta Maggetti, oro olimpico, è “velista dell’anno Fiv”
Il premio della federazione in tandem con Confindustria Nautica
Vespucci, il libro dell’ammiraglio Bettini sarà presentato a bordo del veliero
Il volume fotografico di Scripta Maneant Editore
Università di Pisa, il premio per le startup con la console Usa
“Converging Skills”: ricerca e impresa a tu per tu il 27 e 28 maggio
Piloti di porto, l’euro-sfida a colpi di gol
Genova ospita il torneo ricordando le 9 vittime del 2013 nella "torre" crollata
Porte aperte nel cantiere dei superyacht: più di 2mila visitatori
Benetti consegna alla città gli antichi cannoni francesi che ha in custodia
Venerdì 23 il “conclave” degli interporti
Si parlerà della "forza delle connessioni"
Ance Giovani, premiati i progetti degli studenti
Idee per ristrutturare due stazioni e un’ex fabbrica
Isola d’Elba, gli operatori (e l’Authority) scommettono sulle crociere
A Portoferraio la tappa di “Italian Cruise Day"
Baby inventori a scuola di imprenditorialità
Migliaia di ragazzi alla gara tech promossa da Federmeccanica
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











