Eventi / Manifestazioni
Livorno, anche l’Authority in campo alla Biennale del mare
Simulatori e visori da testare ma anche dibattiti e riflessioni
Identikit della “nostra” Zona logistica semplificata
Convegno on-line il 12: benefici e opportunità per le aziende
I porti davanti ai cambiamenti climatici
Convegno di Consiglio Ingegneri, Assoporti e Cslp al Maxxi
La satira ai tempi dell’intelligenza artificiale
A Livorno dal 16 al 18 ecco “Antani”, festival sulla comicità
Biennale del mare/1: per quattro giorni Livorno si veste da capitale
Dal 14 al 17 maggio incontri, visite guidate, arte, storia: il lungomare invita
Biennale del mare/2: in agenda una lunga sfilza di appuntamenti
Servizi di trasporto gratis: ecco dove, quando e come poterli utilizzare
Livorno capitale del dialogo fra le città mediterranee
A "Medì" con Sant'Egidio la "diplomazia della gente comune"
La grande nautica si fa show al Blue Design Summit
Italia da record, ha il 51% del mercato mondiale
Trofeo Challenge Ammiraglio Francese il 10 e l’11 maggio
L'iniziativa organizzata dal Club Nautico Versilia
Dal 2 al 5 maggio l’isola d’Elba ricorda il “suo” Napoleone
Le iniziative per il 211° anniversario dell'arrivo a Portoferraio
Settimana Velica Internazionale, rinviata la cerimonia d’apertura
Slitta al pomeriggio di domenica 27 aprile
Gara per baby inventori, ecco chi ha vinto
“Eureka! Funziona!” è l’iniziativa di Federmeccanica e Confindustria
Fs, due storiche automotrici trasformate con eco-motori
Risalgono al 1980, i lavori insieme a Hitachi Rail e a Snam-Greenture
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











