Eventi / Manifestazioni
Vince il “Certamen” in lingua latina parlando di social e fake news
Ex allievo della Normale (ora a Stanford) vince per la seconda volta in 3 anni
Con le ali volando sull’acqua: un evento nel segno del foiling
In gestazione a Genova nella scia del Salone Nautico Internazionale
La “Formula Uno” delle eco-auto: vince chi consuma meno
Sabato 18 è in programma la gara da Roma a Fiuggi
I vertici delle Autorità di Sistema tutti insieme al tavolo di Assiterminal
“Port & Shipping Tech” a Genova, al confronto anche Rixi e Deidda
La Spezia, stregati dal fascino delle “signore del mare” in passeggiata Morin
A Penelope il Trofeo Adspmlo, Aleph si aggiudica il premio Eleganza Assonautica
La Normale inaugura l’anno accademico mettendo in vetrina gli etruschi
Pisa, reperti in mostra nella torre del Conte Ugolino di Dante
L’intelligenza artificiale diventa teatro: sulla scena 4 ricercatrici dell’Università di Pisa
Livorno, sul palcoscenico dei 4 Mori la divulgazione si fa show (al femminile)
La “zona logistica” di Genova indicata come «altamente raccomandata»
Alla Genoa Shipping Week il convegno di Spediporto sulle nuove opportunità
Gruppo Giovani Armatori, il timone passa a Marialaura Dell’Abate
«Attenzione a decarbonizzazione e intelligenza artificiale»
A Livorno un seminario dedicato alla tutela del made in Italy
Iniziativa sul quadro delle regole e delle sanzioni, appuntamento il 22 ottobre
“Al di là del genere, parliamo di persone”: incontro del Propeller
Al club guidato da Giani Pollastrini la conferenza del giornalista Stefano Ferri
A Viareggio è di scena il fascino discreto delle vele storiche
È uno dei raduni che si è conquistato il rango internazionale
Fra Starlink, big data e umanoidi: l’incantesimo di Internet Festival
Cento eventi per restare umani nell’era dell’intelligenza artificiale
Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle alla conquista del Trofeo Bizzosa
Nel segno di mare e sport in ricordo di Stefano Bettarini scomparso a fine 2021
Fine settimana nel nome delle vele d’epoca in Passeggiata Morin
Tris di trofei con Assonautica, Lega Navale e Marina Militare
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











