Eventi / Manifestazioni
Più attenzione alla parità di genere, ora l’Authority livornese ci crede davvero
Idea: facciamo decollare una rete mediterranea di porti inclusivi
Alpi in tilt e mancanza di autisti: Conftrasporto ne discute al forum
Nel mirino pure gli effetti distorti della decarbonizzazione
Il d-day della protesta per Gaza, partecipazione record con Cgil e Usb
Stop agli accessi dei varchi portuali, traffico in tilt su Variante e superstrada
Gran fine settimana sotto il segno di vela d’altura e Star
In agenda i trofei dedicati a Stefano Bettarini e Francesco Sodini
La protesta pro-Gaza adesso invade i binari a Livorno
Venerdì 3 sciopero. Cgil: quattro cortei, a Livorno nella zona nord. Usb: dalle 6 al varco Zara
Il via al nuovo anno di scuola si celebra all’interno dei “Port Days”
Appuntamento in 5 istituti di Piombino con l’Authority e l’ex provveditorato
Pomarance, studenti al lavoro per la “cittadella del Palio”
Il carattere unico di una sfida sotto il segno del teatro anziché con cavalli e cavalieri
Quale peso specifico per il Mediterraneo nella portualità continentale
Giampieri: l’Italia deve riuscire a far sentire la propria voce in Europa
Il J24 viareggino Rabbit di Francesco Nucara vince ad Anzio la Coppa Italia
Doppietta di vittorie nella sesta tappa del Circuito Nazionale
Latrofa al forum: il Mediterraneo è ponte e frontiera
«Non c’è crescita senza transizione energetica, investiamo in idrogeno e cold ironing»
«Così il piano Mattei crea un rapporto nuovo con la sponda sud del Mediterraneo»
Propeller: La Spezia organizzerà in aprile “A Bridge to Africa”
Sollevamento e trasporti eccezionali, mercato in ascesa: e ora c’è il “Gis Expo”
In agenda anche la prima conferenza sui sistemi a guida autonoma
«Bene il decreto ma ora serve una cura d’urto contro i guai di sempre»
L’idea di Tagnochetti dopo i Tir bloccati in autostrada e ai varchi portuali
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











