Eventi / Manifestazioni
È qui il regno dell’innovazione: 12 aziende con gli occhi nel futuro
L’iniziativa promossa dal Consiglio regionale in tandem con Confindustria
Così il “popolo delle barchette” viene condannato alla ritirata
Il bluff dell’elettrico e tutto resta inchiodato al vecchio 4 tempi a benzina
Che meraviglia, la scienza illumina la Toscana: venerdì 26 la “notte dei ricercatori”
Centinaia di eventi per lasciarsi stregare dalla cultura scientifica
Dalla parte di Gaza: non entrerà in porto la nave Usa, il presidio per ora resta
L’annuncio al tavolo del prefetto ma ancora non si sa la nuova destinazione
Plastic Free, nel fine settimana volontari in azione per pulire fiumi e mari
L’80% della plastica presente nei mari ha una origine terrestre: nel mirino i corsi d’acqua
Campionato d’Autunno Star 2025, Enrico Chieffi e Daniele Bresciano in testa
Viareggio, ad una giornata dalla conclusione salgono a sei le prove disputate
Crociere, turisti in crescita del 6% nella prima metà di quest’anno
A Catania il 24 ottobre il settore in conclave con “Italian Cruise Day”
Laurea honoris causa all’attivista-scrittrice palestinese Suad Amiry
Premiata nel 2004 al “Viareggio” per un libro sull’occupazione di Ramallah
Alt ai massacri di Gaza, la Toscana alza la voce: più di 30mila in piazza in varie città
Porto di Livorno, in tilt l’accesso dal varco Valessini e presidio sulla banchina
Identikit dell’economia del mare: il dossier firmato Camera di Commercio
Giovedì 25 agli Hangar Creativi (ex Atl). Sotto la lente anche la Biennale del mare
Ma l’intelligenza artificiale, quant’è artificiale e quant’è intelligente?
In esposizione alla biblioteca della Scuola Imt a Lucca fino al 25 ottobre
Il porto di Venezia e le sue storie raccontate dall’archivio
Lavoro, infrastrutture e comunità i temi-chiave in Santa Marta
Gaza: lunedì 22 lo sciopero generale promosso dal sindacato di base Usb
E' previsto fin dalle 6 un presidio di protesta al varco Valessini
«Oltre 10mila in corteo a Livorno con il cuore a Gaza»
Francese: chiedo di boicottare le navi con armi destinate al governo di Israele
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











