Eventi / Manifestazioni
La cantieristica nautica vola, mai così in alto il fatturato made in Italy
Dossier di Confindustria: siamo di gran lunga i primi al mondo per l’export
Più di un migliaio di persone alla fiaccolata per la popolazione martoriata di Gaza
L'appello del sindaco agli ebrei livornesi: ascoltate il coraggio di Ariel Toaff sul massacro
Gaza: sciopero generale Cgil per tutta la giornata di venerdì
Livorno: mercoledì 17 fiaccolata serale, il 19 una delle tre manifestazioni in Toscana
L'”Onu dei porti” torna in conclave a Londra nel 2026
Dentro Iaph 200 autorità portuali e quasi altrettante imprese
Le nostre eccellenze del cibo stregano Monaco di Baviera
In vetrina 14 piccoli produttori con vino e agroalimentare di qualità
“Regatalonga” numero 39 in ricordo delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio
L’iniziativa velica a sostegno dell'Associazione “Il mondo che vorrei”
Treni amarcord a Milano fra show di locomotive a vapore e rotabili d’anteguerra
A ottobre porte aperte per 4 giorni con collegamenti ferroviari dalla stazione centrale
Livorno dalla parte di Gaza: mercoledì 17 la fiaccolata, venerdì la manifestazione
Il 19 sciopero generale di otto ore. La Cgil toscana: fermate il massacro
I porti di Venezia e Chioggia ora si mettono sotto i riflettori
Fra caccia al tesoro, visite guidate, musica, simulatori e mostre
La portualità sotto il segno dell’innovazione
"Port & Shipping Tech" in agenda a metà ottobre
Festival Economia Civile, “hackathon” per studenti e dottorandi
C’è tempo fino al 20 settembre per chi vuol farsi avanti
Oltre la “AI” sale alla ribalta la “BI”: l’innovazione firmata Circle Group
Di scena a “Go International”, la fiera di riferimento per i servizi all’export
Il fascino di “Vele d’Epoca”, Crivizza regina di Imperia
Lo sloop del '66 si impone sulla scena dello yachting d'antan
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











