Varie
Certificati d’origine: attenzione, dal 1° ottobre cambia la procedura
La Camera di Commercio mette sull’avviso le aziende e offre consigli
Spiaggiata una balenottera da 40 tonnellate davanti alla Terrazza Mascagni
Le complicate operazioni per trainare la carcassa (semi-decomposta). Il "grazie" del sindaco
Rca obbligatoria per mezzi agricoli in aree private: così si può superare l’impasse
Emendamenti di differenti partiti per rimediare a un “pasticcio” nelle norme
In memoria di Cristina Cerrai, l’avvocata dalla parte dei diritti
Gli auguri di buon anno: una donna-mongolfiera che invita a guardare “più in là”
La Camera di Commercio di Livorno e Grosseto finalista al premio “Pa Ok!”
E ora il voto è aperto ai cittadini: l’appello dell’istituzione camerale
Organizzazione mondiale dei porti, ecco i nuovi sei vicepresidenti
Affiancheranno il numero uno (riconfermato): Jens Meier di Amburgo
Dalla parte di Gaza (e della “Flotilla”): le cento anime della sinistra in piazza
Affollata manifestazione nel centro di Livorno. Assemblee e mobilitazione in caso di attacco alla missione
Come imparare a gestire i tuoi soldi: a lezione di educazione finanziaria
La Camera di Commercio propone un incontro nel parco di Villa Fabbricotti
Nuova piattaforma per i “certificati di origine”, istruzioni per l’uso
Cambia la procedura: il 10 settembre un webinar per le imprese
Elicottero da 4 milioni nei guai per «contrabbando doganale», poi dissequestrato
Tasse sugli aeromobili, pizzicati 15 proprietari fuori regola (900mila euro recuperati)
Si è spento a 101 anni Mazzino Bogi, decano degli ingegneri
L’Ordine: ha lavorato fin quasi all’ultimo, è stato un esempio per i giovani
Ancona, al Porto Antico è stata restituita la grande bellezza
Abbattuta la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina
Abbigliamento chic: evasa l’Iva per 11 milioni, nei guai in 18
Trucco dribbla-imposte, blitz su un gruppo di ditte intestate a cinesi
Occhio alle truffe, segnalazione dalla Camera di Commercio
False mail alle imprese spacciandosi per enti camerali e Infocamere

Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...