Economia
Fedepiloti ha un nuovo direttore: è il comandante Mecca
È anche vicepresidente dell’organizzazione europea di settore
Il super-drone “sentinella” che ti aiuta e che ti salva: eccolo a Livorno
Consegne urgentissimi di materiali a navi in rada, isole e luoghi della costa
Da Federagenti l’altolà alla demonizzazione delle crociere
«Non sono le navi passeggeri i responsabili dell’ “overdose" di turismo»
Ingegneria elettronica, finalmente crescono gli studenti (più 17% in due anni)
I laureati in Europa sono il triplo che in Italia, migliaia di posizioni da coprire
«Intelligenza artificiale indispensabile, aumenta la produttività»
Il credo di Alvise Biffi eletto presidente di Assolombarda
C&T Isole Minori ribatte: rispettati gli impegni presi con la Regione
«Stabilizzazione, c’è il rischio di esuberi se basate sull’organico estivo»
La solitudine dei commissari: il rebus dei comitati e l’attesa dei numeri due
Trieste, la Procura alza lo sguardo sull’Authority (e sulla rimozione choc?)
L’umanesimo in fonderia: premio a Rcr per il benessere dei dipendenti
“Cpo Award” per il programma che valorizza le qualità ogni addetto
Livorno: riorganizzare il lavoro in porto, si inizia a discuterne
Il primo faccia a faccia fra Gariglio e i dirigenti sindacali
La “tassa” extra dei camionisti: l’Authority cerca la mediazione
Nel faccia a faccia fra le parti qualche spiraglio ma niente revoca del sovrapprezzo dal 1° luglio
Merlo punta sulla sostenibilità nei prodotti e nei processi
L’azienda produce sollevatori e exporta l’80% dei mezzi
La portualità turistica vuole spazio: cercasi piano nazionale
Ci sono 161mila posti barca ma per il ministro ne servono altri 50mila
Così l’“acceleratore” Faros vuol far volare le startup
Più sprint all’economia del mare e all’innovazione portuale
«Bene il bando, ma bisogna spendere di più per rinnovare la flotta»
Traghetti, giudizio positivo del Sindacato Marittimi Toremar ma…
«I porti sono la spina dorsale del Paese, facciamo squadra»
Occhio all’effetto annuncio sui dazi: in aprile export giù del 12%
Traghetti per le isole: nel bando più miglia, più corse in bassa stagione
Giani: vogliamo garantire il diritto alla libertà di movimento di tutti
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











