Economia
Spedizioni internazionali: noi alla ricerca di 4mila addetti
A tempo indeterminato il 97% dei lavoratori del settore
Marina di Carrara passa con Livorno? L’altolà di 4 gruppi
Fhp, Perioli, Grendi e Tarros esprimono «perplessità e preoccupazione»
Darsene Calafati e Pisa, il Tar dà ragione all’Authority
Nel mirino gli atti sul piano del Rina e l’affidamento di aree
Dalla Cna strigliata alle istituzioni locali: più dialogo vero con le piccole imprese
Serini: spesso solo una comunicazione di decisioni già prese, vogliamo discutere
Traghetti Elba, finalmente sbloccato il bando: ora la gara c’è
Dopo una interminabile sfilza di rinvii, la Regione rompe gli indugi
Gariglio: Io, l’Authority e il bisogno di «fare davvero squadra»
«Dualismo con Guerrieri? Decide il governo, collaboro con chiunque»
Il rebus del numero 2: Paroli a Genova (ma anche a Livorno)
Gariglio: «A noi risulta in ferie». Manca il comitato di gestione, l'iter non è così breve
I commissari sblocca-impasse ora sono sette: arriva Mastro
Il ministro Salvini lo nomina a Bari-Brindisi, ma dal 30 giugno
Anche a Taranto ora c’è il commissario: si è insediato Gugliotti
È l’ottavo presidente incaricato in attesa di nomina definitiva
Fuga dai camion: a caccia di autisti anche in Marocco
E sui guai al Brennero, scenda in campo il made in Italy
Fallisce la Conferenza Onu per salvare gli oceani dal Far West estrattivo
L'Italia è fra i Paesi che non hanno aderito
Traffico caos al Brennero, restrizioni ai camion: si ribella l’autotrasporto
«Impatto enorme sull'economia, finora è stato sottovalutato»
Si allunga la lista dei commissari: per La Spezia c’è Pisano
Plauso bipartisan alla scelta del ministro Salvini
Assorimorchiatori, Alberto Dellepiane resta presidente
Corrado Neri alla guida della commissione porti
Revisione dei mezzi agricoli: l’obbligo c’è ma solo a parole
Federacma: «Va resa davvero obbligatoria, serve il decreto attuativo»
Morti sul lavoro: dal ’51 a oggi più dei militari italiani uccisi in guerra nel ’40-45
Convegno di Federmanager con dirigenti, esperti e sindacalisti
Il porto di Gioia Tauro vola: la crescita dei container supera il 10%
Oltre 1,8 milioni di teu nei primi cinque mesi
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











