Economia
Livorno non è un paese per vecchi (ma nemmeno per bambini o per giovani)
Chi sta meglio sono i "boomer"?
Cargo aereo, traffici in brusca frenata dopo il boom del 2024
Nei primi tre mesi del 2025 crescita zero, anzi meno (giù dello 0,3%)
Occhio al rischio melanoma fra i lavoratori delle banchine
Il progetto decolla da Gioia Tauro: presto in altri porti
La persona al lavoro sulla nave ai tempi dell’intelligenza artificiale
Piloti di porto, l’euro-sfida a colpi di gol
Genova ospita il torneo ricordando le 9 vittime del 2013 nella "torre" crollata
Porte aperte nel cantiere dei superyacht: più di 2mila visitatori
Benetti consegna alla città gli antichi cannoni francesi che ha in custodia
La svolta di Fincantieri: raddoppiare i ricavi della subacquea in 3 anni
Al centro Wass e Ingegneria dei Sistemi
Alice dal dottorato alle api: premiata a Roma
L’apicoltura al femminile protagonista fra volti e storie a Roma
Prysmian: nave da record per posare cavi a 3mila metri di profondità
Ha il 40% del mercato e ora investe in Finlandia
Sparite 4mila sedi d’impresa in 12 mesi in Toscana: Livorno (quasi) in controtendenza
Occhio ai dati del centro studi Cciaa, c'è qualche sorpresa
Toscana “verde” per agricoltura “bio” e CO2
Ma pochi edifici in classe A e troppi abitanti in zone a rischio alluvione
Livornesi alla fiera di Rotterdam a caccia di traffici
«Alcune opportunità potrebbero concretizzarsi già a giugno»
Yacht, ora tirano solo quelli superstar
Il mercato a due velocità e l’Italia è campione del mondo
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











