Statistiche
Economia del mare, il pezzo di Livorno che cresce: cosa c’è dietro le quinte
Porto, cantieristica, turismo: occupati e valore in ascesa. E intanto il resto va giù
Guardia Costiera, in tre mesi oltre 1.300 persone salvate in mare
Quasi 3.700 multe, soccorse più di 400 barche in difficoltà
Identikit dell’economia del mare: il dossier firmato Camera di Commercio
Giovedì 25 agli Hangar Creativi (ex Atl). Sotto la lente anche la Biennale del mare
Laurearsi è 4 volte più probabile per chi ha un genitore laureato
Una generazione mandata al macello. Ma il Sant’Anna: no, è possibile fare molto a patto che…
Imprese, la provincia di Livorno si tiene a galla con la “crescita zero virgola”
Meglio che nel resto della Toscana ma industria e commercio hanno il segno “meno”
L’esplosione di Airbnb e i suoi fratelli: più 38% in tre anni
Affitti brevi, 180 milioni di turisti all’anno e 66 miliardi di Pil: ma quanti contraccolpi
L’incredibile girotondo dei container: ogni cento pieni 41 viaggiano vuoti
Senza merce il 72% dei contenitori in uscita dal porto di Los Angeles
Cocaina, gli “invisibili” in subappalto: i boss e le coop di mala locale
Da Capodanno a Gioia Tauro una sfilza di sequestri, valore mezzo miliardo
Boom degli aerei, previsto un 2025 in rallentamento (ma a Pisa e Firenze no)
Dopo una annata da record, pesano le incognite su costi e geopolitica
Porto di Ravenna, vola (più 65%) la movimentazione dei cereali
È il comparto agroalimentare a trainare la crescita
Per gli aeroporti toscani il 2025 si sta rivelando una annata superstar
Pisa batte di nuovo il record: lo scorso agosto il miglior mese di sempre
Nonostante dazi e guerre, il commercio marittimo mondiale è in aumento
Italian Seafarers: «E nel Mediterraneo cresce più del doppio che altrove»
Senza una banca quasi la metà dei Comuni: a secco 4,7 milioni di persone e 300mila imprese
Sorpresa: la Toscana è fra le regioni meno "desertificate" nei servizi finanziari
Ditte artigiane, la crescita zero è già un (mezzo) successo
Livorno, la curiosa evoluzione di quest'arcipelago di piccole imprese: cosa c'è dietro
I cereali trainano la crescita dei traffici nel porto di Ravenna
Oltre mezzo milione di tonnellate in più nei primi sei mesi dell'anno
Riesplodono le compravendite di case (ma solo a Livorno città)
Dietro c'è anche il bisogno di smobilizzare i risparmi delle generazioni precedenti
Torna l’era delle vacche grasse per le flotte degli armatori
Il dossier di Fedespedi: i noli cresciuti in media del 20%

La protesta con la beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...