Eventi / Manifestazioni
Il J24 viareggino Rabbit di Francesco Nucara vince ad Anzio la Coppa Italia
Doppietta di vittorie nella sesta tappa del Circuito Nazionale
Latrofa al forum: il Mediterraneo è ponte e frontiera
«Non c’è crescita senza transizione energetica, investiamo in idrogeno e cold ironing»
«Così il piano Mattei crea un rapporto nuovo con la sponda sud del Mediterraneo»
Propeller: La Spezia organizzerà in aprile “A Bridge to Africa”
Sollevamento e trasporti eccezionali, mercato in ascesa: e ora c’è il “Gis Expo”
In agenda anche la prima conferenza sui sistemi a guida autonoma
«Bene il decreto ma ora serve una cura d’urto contro i guai di sempre»
L’idea di Tagnochetti dopo i Tir bloccati in autostrada e ai varchi portuali
“Port & Shipping Tech” a caccia di idee per navi a minor impatto ambientale
Appuntamento al Porto Antico il 17 e il 18 ottobre per il convegno internazionale
È qui il regno dell’innovazione: 12 aziende con gli occhi nel futuro
L’iniziativa promossa dal Consiglio regionale in tandem con Confindustria
Così il “popolo delle barchette” viene condannato alla ritirata
Il bluff dell’elettrico e tutto resta inchiodato al vecchio 4 tempi a benzina
Che meraviglia, la scienza illumina la Toscana: venerdì 26 la “notte dei ricercatori”
Centinaia di eventi per lasciarsi stregare dalla cultura scientifica
Dalla parte di Gaza: non entrerà in porto la nave Usa, il presidio per ora resta
L’annuncio al tavolo del prefetto ma ancora non si sa la nuova destinazione
Plastic Free, nel fine settimana volontari in azione per pulire fiumi e mari
L’80% della plastica presente nei mari ha una origine terrestre: nel mirino i corsi d’acqua
Campionato d’Autunno Star 2025, Enrico Chieffi e Daniele Bresciano in testa
Viareggio, ad una giornata dalla conclusione salgono a sei le prove disputate
Crociere, turisti in crescita del 6% nella prima metà di quest’anno
A Catania il 24 ottobre il settore in conclave con “Italian Cruise Day”
Laurea honoris causa all’attivista-scrittrice palestinese Suad Amiry
Premiata nel 2004 al “Viareggio” per un libro sull’occupazione di Ramallah
Alt ai massacri di Gaza, la Toscana alza la voce: più di 30mila in piazza in varie città
Porto di Livorno, in tilt l’accesso dal varco Valessini e presidio sulla banchina

La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...