Inchieste
Vendite auto: Fiat e Tesla a marcia indietro, cosa c’è dietro la crisi
E intanto le vetture cinesi vanno all'arrembaggio del mercato made in Italy
Ravenna: il porto, le armi per Israele e il duello sindaco-ministro
Cosa c’è dietro il blitz segreto della Finanza e un progetto per la security portuale
Blitz contro i narcos a caccia di terminal: utili per il riciclaggio e la logistica della droga
Il caro affitti inghiotte metà della busta paga operaia, parola di imprenditore
La denuncia delle Acli: i lavoratori poveri aumentati del 55% in dieci anni
L’importatore di vini pisani e senesi che ha affossato i superdazi di Trump
Storia molto americana (e un po' toscana) del piccolo imprenditore che si ribella all'uomo più potente del mondo
Il sogno dell’euro-metropolitana ad alta velocità: forse solo sogno non è, ma…
Dietro l’annuncio del numero uno di Fs mentre l’euro-politica evita di decidere
Senza una banca quasi la metà dei Comuni: a secco 4,7 milioni di persone e 300mila imprese
Sorpresa: la Toscana è fra le regioni meno "desertificate" nei servizi finanziari
Ditte artigiane, la crescita zero è già un (mezzo) successo
Livorno, la curiosa evoluzione di quest'arcipelago di piccole imprese: cosa c'è dietro
Catella: torno al lavoro oggi stesso, le mie riflessioni in un libro
Revocati i domiciliari. «Sono estraneo alle accuse, sarà dimostrata la mia correttezza»
Authority: le nomine dei presidenti slittano, nel centrodestra ora si litiga apertamente
Aggiornamento: Salvini nomina Tardino a Palermo e la Regione si ribella («ci rivolgeremo al Tar»)
Classifica delle università, Pisa al 4° posto in Italia
Ma l'Italia è l'unico Paese del G7 senza neanche un ateneo fra i primi 100 al mondo: non sarà un problema?
Riesplodono le compravendite di case (ma solo a Livorno città)
Dietro c'è anche il bisogno di smobilizzare i risparmi delle generazioni precedenti
Disabilità, il Premio Sirena di Hsa Italia all’ammiraglio Marzano
Alleati l’associazione dei subacquei disabili e la Lega Navale Italiana
Nei guai l’imprenditore livornese che ha ridisegnato il volto di Milano
Chi è il "re del mattone" fra finanza, inclusione e sostenibilità
Cresce l’occupazione (ma non è una provincia per giovani)
A trainare l'incremento sono gli over 55 e soprattutto le donne
L’economia è sospesa nel limbo: eppur si muove…
Lo slalom fra i dazi di Trump, il post-Covid e le sfide tech: con qualche dato che non ti aspetteresti
Authority Livorno nel mirino di Pisa: i nostri yacht bloccati
Gariglio: parliamone. Ma la soluzione è il ponte nuovo

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...