Shipping
Meier confermato al vertice dell’alleanza mondiale dei porti
Raggruppa 201 autorità portuali e quasi altrettante grandi aziende
Porto di Livorno, l’export tira la volata ai container
Occhio, giù i traffici leader di auto e forestali. Cambiano le crociere
Industria ceramica, scombussolata la logistica della materia prima
La guerra in Ucraina rivoluziona le catene di approvvigionamento
Rixi in India: ecco il piano “Italia 2032” da 200 miliardi di investimenti
«Il nostro obiettivo è diventare la porta sud dell’Europa verso l’Asia»
Cereali, granaglie e farine: Ravenna si conferma porto da record
In missione a Berlino per la più grande fiera mondiale del settore
Quasi 6mila auto (più bus e trattori) per il primo viaggio della “Grande Melbourne”
Consegnata in Cina la terza delle navi già pronte per i motori ad ammoniaca
«Attese nel carico e scarico, cosa non va nelle nuove regole»
Fedespedi e Assiterminal chiedono interventi al ministero e al Parlamento
La “santa alleanza” fra Grimaldi e China Merchants Shenzhen
Più capacità e più servizi a supporto dell’export cinese
Forum: il sistema Ets è un boomerang per porti e operatori del Mediterraneo
«Extra-costo di 50 euro per ogni container e rincaro del 20% per i trasporti via camion»
Altolà alla svolta “verde” del trasporto marittimo su scala planetaria
Dopo l’entrata degli Usa a gamba tesa, l’organismo Onu butta la palla in corner
Gioia Tauro, obiettivo ultra-record: 7 milioni di teu nel 2029
Il commissario Paolo Piacenza: da noi il 40% dei container italiani
Paroli alle altre Autorità portuali: coordiniamoci
«Non c’è da stare soltanto in attesa della nuove leggi»
Genova: vogliamo essere la porta sud del cuore d’Europa
Faccia a faccia con una delegazione di operatori svizzeri e tedeschi
In arrivo la riforma: farà nascere la super Authority dei “Porti d’Italia”
Società di diritto privato ma in mani 100% pubbliche: i ministeri delle infratrutture e dell'economia
A P&O Maritime Logistics il controllo della flotta n. 1 nel trasporto di cemento
NovaAlgoma entra nella galassia che fa capo al colosso di Dubai
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











