Shipping
L’incredibile girotondo dei container: ogni cento pieni 41 viaggiano vuoti
Senza merce il 72% dei contenitori in uscita dal porto di Los Angeles
Le pulizie secondo Jotun: così le navi di Ignazio Messina viaggiano consumando meno
Grazie a una apparecchiatura è possibile ripulire sempre lo scafo dalle incrostazioni
Gioia Tauro, più 10,6% nei primi otto mesi e ora si sogna un 2025 oltre quota 4 milioni
Il commissario Piacenza accoglie il direttore dell’agenzia ambientale: collaboriamo
E il containerizzar m’è dolce in questo mare (della globalizzazione)
Compagnia asiatica apre una linea Cina-Europa via Polo nord in metà tempo
L'Europa si spaccherà in due: applausi dal Nord, il Mediterraneo ai margini delle grandi rotte
Suez rialza la testa, finalmente i transiti di navi tornano a crescere
Le flotte “scommettono” sulla pace. Eccome se ci riguarda: senza Canale il Mediterraneo è tagliato fuori
Porto di Taranto, non torna il deserto ma le istituzioni alzano la guardia
La notizia del trasferimento dell’ultima linea container è «nata da un equivoco»
«Sos dazi, guai se subiamo e ci arrendiamo alla speculazione»
Falteri: a rischio 15 miliardi di export, indispensabile una cabina di regia
L’Italia è una superpotenza dei ro-ro e ora guarda al Mediterraneo Est
Grimaldi: negli ultimi 10 anni raddoppiata la quota di mercato nazionale
Il miracolo dei porti: riescono a crescere nonostante guerre e dazi
Cinque anni vissuti pericolosamente dal Covid in poi: eppure…
Il primato di Agostinelli: da 2,5 a 4 milioni di teu
Gioia Tauro corre, traffici container aumentati del 10,5%
Cma Cgm è la terza flotta al mondo e mette la freccia per sorpassare Maersk
Miele (Asamar): vi spiego perché la maxi-Darsena è indispensabile
L'espansione crea spazi per il porto diversificato: il segreto del successo
Nel 2024 persi in mare poco meno di 600 container
Più del doppio del 2023 ma meno della metà della media degli ultimi 10 anni
Conti in tasca ai giganti del mare nell’era dei profitti boom (più 82%)
Laghezza: la neutralità commerciale è fondamentale
«Le operazioni doganali sono un servizio sensibile e fiduciario»
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











