Mobilità
Porto di Ravenna, l’altolà delle istituzioni stoppa l’invio di esplosivi in Israele
Il sindaco: siamo intervenuti come azionisti del terminal, il governo fa finta di nulla
Italferr (Fs) nel più grande contratto di elettrificazione ferroviaria d’Europa
Progetto da 1,7 miliardi per 870 chilometri di binari in cinque Paesi
Certificazioni fuori regola: sequestrate 20 tonnellate di polpi, seppie e filetti di pesce
A Livorno il blitz di Dogane e Guardia Costiera su un container dal Senegal
Brennero superstar, il gran giorno per la maxi-galleria dei record (sarà pronta nel 2032)
Ma al presente per le merci italiane varcare le Alpi può essere un mezzo problema
Taranto, alt dall’Authority ma la “Drea” entra in porto
E' arrivato l'ok della Capitaneria, i timori legati alla presenza dell'amianto
I tre tasselli del puzzle: cambia così il volto del porto di Genova
Bettolo, Calata Olii Minerali e 9 binari: la trasformazione
Al di là dei dazi: i porti di Jacksonville e di Livorno entrano in contatto
Delegazione Usa in visita per capire se è possibile creare un collegamento diretto
Occhi aperti su strade e ferrovie grazie all’utilizzo dei droni
Alleanza fra Fs e Enac per il monitoraggio delle infrastrutture
L’Alta Velocità non è poi così veloce: in ritardo quasi un Frecciarossa su tre
L’indagine di Altroconsumo: al via la campagna per facilitare i rimborsi
L'”Onu dei porti” torna in conclave a Londra nel 2026
Dentro Iaph 200 autorità portuali e quasi altrettante imprese
Lavorare nella logistica: al via un corso per diplomati o laureati
Alta formazione di durata biennale, bisogna farsi avanti entro il 10 ottobre
Treni amarcord a Milano fra show di locomotive a vapore e rotabili d’anteguerra
A ottobre porte aperte per 4 giorni con collegamenti ferroviari dalla stazione centrale
L’incredibile girotondo dei container: ogni cento pieni 41 viaggiano vuoti
Senza merce il 72% dei contenitori in uscita dal porto di Los Angeles
Ispezioni in elicottero per capire se le grandi linee elettriche aeree sono in salute
Check up con voli a bassa quota sulla costa toscana, in Garfagnana e in altre zone

Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...