Mobilità
«La nostra bolletta è di 1,1 miliardi: è troppo, risparmieremo fino a 100 milioni nel 2029»
Donnarumma (Fs) e il nuovo protagonismo aziendale: la transizione verde delle ferrovie
Bus gratis per gli under 24, i Giovani dem rilanciano la proposta
Oggi la conclusione della festa nazionale dell’Unità dedicata alle infrastrutture
«Noi porti del Sud “poli” per l’import di energia rinnovabile dal Nord Africa»
L’Authority di Palermo: transizione ecologica, servono infrastrutture flessibili
Organizzazione mondiale dei porti, ecco i nuovi sei vicepresidenti
Affiancheranno il numero uno (riconfermato): Jens Meier di Amburgo
Porto di Ravenna, vola (più 65%) la movimentazione dei cereali
È il comparto agroalimentare a trainare la crescita
Per gli aeroporti toscani il 2025 si sta rivelando una annata superstar
Pisa batte di nuovo il record: lo scorso agosto il miglior mese di sempre
E il containerizzar m’è dolce in questo mare (della globalizzazione)
L’equipaggio di una nave della flotta D’Amico salva 38 migranti
Erano a bordo di un gommone in difficoltà a sud di Creta
Dalla parte di Gaza (e della “Flotilla”): le cento anime della sinistra in piazza
Affollata manifestazione nel centro di Livorno. Assemblee e mobilitazione in caso di attacco alla missione
Ravenna: il porto, le armi per Israele e il duello sindaco-ministro
Cosa c’è dietro il blitz segreto della Finanza e un progetto per la security portuale
Genova, dipendenti dell’Authority sul piede di guerra
Lunga fase di logoramento e l’assemblea chiede lo sciopero, ora la decisione sulla data
Pirati (o narcos) all’assalto di una portacontainer al largo del Portogallo
Blitz delle forze speciali lusitane, ancora molti aspetti da chiarire
Blitz contro i narcos a caccia di terminal: utili per il riciclaggio e la logistica della droga
All’interporto di Bologna non solo camion: ora accoglie anche le api
Le incredibili cifre dell’iper-produttività dei questi straordinari insetti
Diga di Genova, con la variante sarà pronta «entro la fine del 2027»
Fasi in parallelo anziché in successione per poter risparmiare tempo
Capitaneria di Viareggio: Silvia Brini lascia, arriva Sabrina Di Cuio
Passaggio di consegne tutto al femminile al comando del porto

Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...