Mobilità
Nasce il marketplace delle associazioni della logistica
Obiettivo: favorire l’accesso ai fondi del bando LogIn Business
Inquinamento da plastica, flop del negoziato Onu su regole vincolanti
La denuncia di Plastic Free: inaccettabile ignorare ancora l’emergenza
I cereali trainano la crescita dei traffici nel porto di Ravenna
Oltre mezzo milione di tonnellate in più nei primi sei mesi dell'anno
Civitavecchia, la Corte d’Appello riduce ulteriormente la condanna
L'Authority dovrà pagare ma meno dell’1% di quanto chiesto dalla controparte
Porto turistico nel Mediceo, ora il cantiere parte davvero
Livorno, l’Authority pubblica l’avviso dell’uso di un’area di 10mila metri quadri (per ora)
Aeroporto di Pisa, mai così tanti passeggeri in un mese
Bene anche Firenze. in luglio oltre un milione di persone nei due scali toscani
Sos Ferragosto, Genova in conclave per reggere il traffico caos dei traghetti
Turisti soprattutto in sbarco, dunque fondamentale garantire il deflusso
Porto di Taranto, non torna il deserto ma le istituzioni alzano la guardia
La notizia del trasferimento dell’ultima linea container è «nata da un equivoco»
Civitavecchia, Latrofa dal prefetto in nome della legalità da difendere
Grandi appalti e rischio di infiltrazioni, l'Authority cerca collaborazione sul “protocollo”
Incidente in porto, due turisti travolti dal pullman in manovra sulla banchina
Coppia di anziani coniugi in vacanza: lei muore, lui gravissimo
Ancona, a 5 anni dal rogo si fa tabula rasa dei capannoni distrutti
Le aree in porto all’ex Tubimar saranno destinate a polo per gli yacht
Caponi (Fai): altolà alle generalizzazioni sull’autotrasporto
«Oltre alle tragedie ci sono anche esempi di autisti virtuosi»
Grimaldi e Leapmotor (Stellantis) alleati per le auto dalla Cina in Europa
Ecco la nuova nave per portarle: pronta per il motore a ammoniaca
American Airlines, nuovo collegamento da Milano per Miami
Nella prossima estate il via al terzo volo giornaliero per Malpensa
Ancona, al Porto Antico è stata restituita la grande bellezza
Abbattuta la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina

Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...