Mobilità
Mobilità sostenibile, corso Its gratis per 25 studenti (2 anni)
Tecnici per Hitachi Rail con l’Accademia Marina Mercantile
Ancona, chi fa la bonifica bellica in vista del dragaggio
L’escavo riguarderà tutte le banchine commerciali dalla 19 alla 26
Grendi entra in Dario Perioli: occhi puntati sul Nord Africa
Acquisisce il 70% ma resta marchio, autonomia e amministratore delegato
Bando traghetti Elba, la Regione fa slittare la scadenza quasi a Natale
Meglio attendere il Tar. Prorogata a fine 2026 anche la concessione Toremar
Noleggio con conducente, il Tar affonda le nuove regole
Previsti obblighi e vincoli penalizzanti «al di fuori della legge»
L’avvocato Piacenza al timone sia a Genova che a Gioia Tauro
Inviato come commissario in Calabria e resta numero 2 in Liguria
Impianti per le rinnovabili, la Regione indica le zone dove accelerare la localizzazione
Attenzione all’autogol: l’interporto di Guasticce rischia di veder azzoppato lo sviluppo
Ferrovia Civitavecchia-Orte, Rif (Fs) studia l’ipotesi di riapertura
Esulta l’Alleanza Mobilità Dolce: tanti possibili collegamenti
Sos infrastrutture, la Toscana della Costa ora vuol farsi sentire
Breda: «Si dia risposta alle preoccupazione del mondo delle imprese e del lavoro»
Civitavecchia punta su Zls, sempificazione e infrastrutture
«Voglio un team per i fondi europei». E Musolino passa a Alilauro
Addio di Paroli a Livorno, e ora il rebus del nuovo segretario generale
Il complicato risiko nell’estate più lunga della portualità made in Italy
«Niente donne nel toto-nomine, chiediamo le “quote rosa”»
La strigliata di Costanza Musso, presidente di Wista
Nel saluto di Agostinelli l’orgoglio per la rinascita di Gioia Tauro
Commiato fuori dagli schemi, il ministro invia Piacenza come commissario
Trieste, al posto di Guerrieri arriva un direttore del ministero
Liguori dovrebbe essere un traghettatore: un tris nel toto-nomi
Genova, col nuovo viadotto linea diretta fra autostrada e porto
Lavori complessi (costo 32 milioni) per l’intreccio con viabilità e binari
Ricarica auto elettriche: Dkv Mobility espande la rete su scala europea
Dal 2015 crescita a tappe forzate: ogni mese 8mila nuovi punti in più

Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...