Trasporti
«Traffico caos, i cantieri sulle autostrade siano aperti solo nei giorni festivi»
L’autotrasporto Cna: bisogna garantire la puntualità, altrimenti solo guai
«Oltre 10mila in corteo a Livorno con il cuore a Gaza»
Francese: chiedo di boicottare le navi con armi destinate al governo di Israele
Porto di Ravenna, l’altolà delle istituzioni stoppa l’invio di esplosivi in Israele
Il sindaco: siamo intervenuti come azionisti del terminal, il governo fa finta di nulla
Brennero superstar, il gran giorno per la maxi-galleria dei record (sarà pronta nel 2032)
Ma al presente per le merci italiane varcare le Alpi può essere un mezzo problema
Al di là dei dazi: i porti di Jacksonville e di Livorno entrano in contatto
Delegazione Usa in visita per capire se è possibile creare un collegamento diretto
«Così si mandano in tilt i trasporti eccezionali in entrata/uscita dal porto di Genova»
La denuncia di Trasportounito: è urgente una cabina di regia contro i disservizi
Sos incendi a bordo, le grandi flotte intervengono contro i rischi
L’organizzazione degli operatori: colpa di merci pericolose mal dichiarate
Uggè: che guaio per la competitività delle imprese italiane se le Alpi diventano una barriera
«Bene la transizione verde ma si cominci a fare attenzione a queste strozzature»
La logistica urbana si chiama “Click & Log” e sta nel cuore di Roma
Fs Logistix e Laziale Distribuzione alleate per consegne flessibili e a basso impatto ambientale
In Erasmus non ci vanno solo gli studenti ma anche gli imprenditori
Hub.Brussels al fianco delle piccole aziende che puntano a internazionalizzarsi
La petroliera del domani che è già oggi: mette le ali e va (quasi) a vela
L'ex team britannico di Coppa America crea un triplo apparato che riduce i combustibili e le emissioni
Consegnata a Grimaldi una nuova nave porta-veicoli per l’utilizzo sulle rotte con l’Asia
È già pronta per utilizzare nei motori l’ammoniaca, le emissioni sono dimezzate
L’esercito delle bici alla “conquista” di Londra costretta a fare a meno della metro
Un lungo sciopero blocca da giorni i collegamenti rapidi sotterranei per i pendolari
Trasportounito vuol dare l’altolà al caos di attese e ritardi
Come evitare che il sistema logistico vada in blocco: convegno a Genova
Boom degli aerei, previsto un 2025 in rallentamento (ma a Pisa e Firenze no)
Dopo una annata da record, pesano le incognite su costi e geopolitica
Il mistero dei cavi sottomarini di internet tagliati sui fondali del Mar Rosso
Fra i sospetti di una “guerra spuria” e la realtà dei danni a enormi flussi finanziari

“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...