Nautica
Sicurezza per chi va in barca, occhio alla scadenza del 21 ottobre
Cosa cambia per legge nelle dotazioni a bordo
Guardia Costiera, cambio al vertice dell’ufficio locale marittimo di Cecina
Vincenzo Ferraro cede il comando a Riccardo Federighi
Cantieri di Pisa e T. Mariotti, alleanza nella grande nautica
Il primo frutto è un superyacht di 70 metri fra linea storica e alta tecnologia
Così il “popolo delle barchette” viene condannato alla ritirata
Il bluff dell’elettrico e tutto resta inchiodato al vecchio 4 tempi a benzina
Per il turismo nautico è l’era dell’ottimismo (ma dai 30 metri in su)
Confindustria prepara la conferenza mondiale degli approdi
Guardia Costiera, in tre mesi oltre 1.300 persone salvate in mare
Quasi 3.700 multe, soccorse più di 400 barche in difficoltà
Nel superyacht batte il cuore di supercar: è il Tecnomar con l’anima Lamborghini
Ecco le sei “perle” con cui The Italian Sea Group si presenta a Monaco
Così l’intelligenza artificiale aiuta le piccole imprese a caccia di finanziamenti
Fundo.One, la startup per il settore marittimo nella galassia di Cassa Depositi Prestiti
Cambio al vertice delle Capitanerie: lascia Carlone, arriva Liardo
Nel “testamento” anche la sottolineatura della «proiezione internazionale»
Campionato d’Autunno Star 2025, Enrico Chieffi e Daniele Bresciano in testa
Viareggio, ad una giornata dalla conclusione salgono a sei le prove disputate
L’Albania si propone come polo per i superyacht
Accordo con il team di Luca Dini per creare una rete di marine
Certificazioni fuori regola: sequestrate 20 tonnellate di polpi, seppie e filetti di pesce
A Livorno il blitz di Dogane e Guardia Costiera su un container dal Senegal
La cantieristica nautica vola, mai così in alto il fatturato made in Italy
Dossier di Confindustria: siamo di gran lunga i primi al mondo per l’export
“Regatalonga” numero 39 in ricordo delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio
L’iniziativa velica a sostegno dell'Associazione “Il mondo che vorrei”
È il momento d’oro per il turismo nautico di alta gamma
«Con i charter di lusso più 44% di prenotazioni e più 75% di fatturato»
Ammodernamento tecnologico per la classe 800 Valentijn della Guardia Costiera
Il lavoro di Furuno Italia in tandem con il cantiere Codecasadue

La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...