Nautica
Il fascino di “Vele d’Epoca”, Crivizza regina di Imperia
Lo sloop del '66 si impone sulla scena dello yachting d'antan
A Roma il “Global summit” delle Guardie Costiere di tutto il mondo
È un’altra delle iniziative per celebrare il 160° della fondazione
Campionato d’Autunno, Paolo Nazzaro e Gianluca Dati salgono al comando
Il tradizionale appuntamento organizzato dalla Svv per promuovere la Star fra gli Under 30
Azimut Benetti: ricavi a 1,5 miliardi (più 15%), ordini fino al 2029
Da un quarto di secolo in testa alla classifica mondiale dei produttori di grandi yacht
Capitaneria di Viareggio: Silvia Brini lascia, arriva Sabrina Di Cuio
Passaggio di consegne tutto al femminile al comando del porto
Operatori nautici: Macché “overdose” di barche, quella foto è “fake news”
Pozzo: ma il problema dell’arrembaggio dei turisti esiste davvero
AB Yachts in vetrina ai grandi saloni di Cannes e di Monaco
All’evento francese verrà svelato per la prima volta al pubblico il nuovo AB 95
Vento a 130 all’ora, portacontainer rompe gli ormeggi in Darsena Toscana
L'intervento dei rimorchiatori Neri ha riportato alla normalità la situazione
Con “The Ocean Race” riecco Genova capitale della vela
Dal 3 al 7 settembre un villaggio animerà il Porto Antico
Trofeo di mezza estate, Insom e Seravalle dettano legge
Doppietta di vittorie nell'appuntamento organizzato dalla Svv
Porto turistico nel Mediceo, ora il cantiere parte davvero
Livorno, l’Authority pubblica l’avviso dell’uso di un’area di 10mila metri quadri (per ora)
Ancona, a 5 anni dal rogo si fa tabula rasa dei capannoni distrutti
Le aree in porto all’ex Tubimar saranno destinate a polo per gli yacht
Il “Ventalogo del mare” firmati da Lega navale italiana e Marevivo
20 buone pratiche da adottare se si frequentano mare, fiumi e laghi
Così Lusben accompagna la vita degli yacht trasformandoli
A Livorno investimenti su un’area di 220mila metri quadri

Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...