Notizie
Pirati (o narcos) all’assalto di una portacontainer al largo del Portogallo
Blitz delle forze speciali lusitane, ancora molti aspetti da chiarire
Nuova piattaforma per i “certificati di origine”, istruzioni per l’uso
Cambia la procedura: il 10 settembre un webinar per le imprese
Elicottero da 4 milioni nei guai per «contrabbando doganale», poi dissequestrato
Tasse sugli aeromobili, pizzicati 15 proprietari fuori regola (900mila euro recuperati)
Catella: torno al lavoro oggi stesso, le mie riflessioni in un libro
Revocati i domiciliari. «Sono estraneo alle accuse, sarà dimostrata la mia correttezza»
Ablondi: la Chiesa di Francesco 30 anni prima di papa Francesco
Civitavecchia, la Corte d’Appello riduce ulteriormente la condanna
L'Authority dovrà pagare ma meno dell’1% di quanto chiesto dalla controparte
Incidente in porto, due turisti travolti dal pullman in manovra sulla banchina
Coppia di anziani coniugi in vacanza: lei muore, lui gravissimo
Stanati 145 “sconosciuti al fisco”, soprattutto nel commercio online
Riciclaggio, usura e correttezza aziendale: nei guai 204 “colletti bianchi”
Addio a Donatella Francesconi, cronista di passione e di lotta
Dalla parte dei diritti e delle vittime della strage di Viareggio
Parità di genere, la Camera di Commercio ottiene la certificazione
Breda: orgoglioso di questo risultato, è un punto di partenza per migliorare
Fra Pisa e Livorno l’acchiappa-onde gravitazionali che svela i misteri del cosmo

“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...