Occupazione
Mancano lavoratori, i mestieri del mare a caccia di giovani
Iniziativa di Assagenti per parlare a 700 giovani dal fronte del porto
Liberty Magona, torna la rabbia per le incertezze sugli stipendi
Il ministero vuole un faccia a faccia fra acquirenti e sindacati
Con la cultura si mangia, anzi si può creare una impresa
Nel Registro ditte ora c’è una sezione per “imprese culturali e creative”
Liberty Magona, il decreto c’è: l’Inps può pagare la cassa integrazione
Gli operai aspettano ancora lo stipendio di agosto. Martedì 30 in piazza
Cgil: alt alla nave israeliana e se colpiscono la Flotilla scatterà lo sciopero generale
Usb: i portuali si fermano per non collaborare con l’economia di Netanyahu
Porto di Livorno, lunedì 29 nuovo sciopero per dire no alla nave israeliana
Continua il presidio permanente di Usb. Le iniziative di lotta della Cgil
Il risiko in casa Coop: Firenze acquisisce a Livorno i negozi di Unicoop Tirreno
Occhio al trasferimento del prestito sociale: coinvolte migliaia di famiglie
Lavoro buono, il Comune di Livorno vuol arrivare a un “manifesto”
Regolare, stabile, in sicurezza e adeguatamente pagato: i 7 punti-chiave
Il nuovo polo siderurgico con Metinvest e Daniel: a che punto siamo
C’è già la firma dei ministeri, ora si aggiunge quella del Demanio, poi Authority, Regione e Comune
Giustizia, a Firenze la protesta dei precari che rischiano il posto
Il sindacato: a Livorno 40 addetti in bilico su un totale di 110
Il caro affitti inghiotte metà della busta paga operaia, parola di imprenditore
La denuncia delle Acli: i lavoratori poveri aumentati del 55% in dieci anni
La “Zls” c’è e si muove: debutta anche la Consulta, arriva l’ok al piano di lavoro
In Toscana è policentrica: dalle agevolazioni la spinta alla reindustrializzazione
Dhl al fianco dei rifugiati: in dieci anni ha dato lavoro a 30mila di loro
Il manager Ogilvie: la loro rapida integrazione fa bene a tutta la società
Ditte artigiane, la crescita zero è già un (mezzo) successo
Livorno, la curiosa evoluzione di quest'arcipelago di piccole imprese: cosa c'è dietro
Innovazione, dalla Regione Toscana 200 milioni per aiutare le imprese
In arrivo i bandi per dare più sprint agli investimenti

Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...