Politica
La doppia sostenibilità secondo Gariglio: ambientale e sociale
Il nuovo presidente parte con un “grazie” bipartisan a Salvini e Giani
«Cosa cambia? Ora ho 4 anni davanti a me per impostare il lavoro»
Livorno, primo botta e risposta con il nuovo presidente. Comitato di gestione: chi ci sarà
Finalmente la firma del ministro: si insediano otto presidenti, incluso Gariglio a Livorno
Iter estenuante: ci sono voluti altri 15 giorni dopo l’ultimo ok della commissione
Pierburg in vendita, il caso arriva al tavolo del ministero
Sindacati e lavoratori chiedono garanzie per i 250 addetti: niente cessioni al buio
L’iceberg dei fondi Pnrr: assegnati l’85% ma speso soltanto il 30%
«Italia a due velocità, alle imprese del Nord il 60% dei soldi. Piccole ditte a bocca asciutta»
Conftrasporto: i sì, i no e i forse davanti alla commissione
«I soldi prendeteli dalle aste per l’Ets2 e servono più fondi per il ferrobonus»
Authority di Bari, ufficializzati i primi nomi del comitato di gestione
Mastro: gli enti locali mancanti facciano in fretta, e magari scelgano donne
Telenovela nomine, finalmente il lieto fine: sì del Senato agli otto rimasti a bagnomaria
Ora Gariglio (Livorno) e gli altri attendono solo il decreto di Salvini per diventare presidenti
Nel ricordo di Giuseppe Emanuele Modigliani fra pace, Europa e libertà
Nomine Authority, rieccole riscaldate nel menù della commissione dei senatori
Dopo lo strappo di Salvini, in ballo 8 decreti: a cominciare da Gariglio a Livorno
Il sindaco: lo “strappo” del ministro ha saltato la nomina relativa a Livorno
«Già troppi ritardi inaccettabili, la prossima settimana tocca a Palazzo Rosciano»
Il Capitano va alla guerra: Salvini firma per i primi tre presidenti
Sono Pisano (La Spezia), Mastro (Bari) e Rizzo (Messina). Ancora un colpo di scena, cosa c'è dietro
No, non è finita l’incredibile telenovela delle nomine al timone dei porti
Il voto in commissione: prima slitta, poi la seduta sparisce dal calendario
«La riforma dei porti va discussa con chi li vive ogni giorno»
Falteri: niente gossip su ipotesi, parliamone prima del consiglio dei ministri
Sorpresona: ancora uno slittamento del voto in commissione
Le nomine dei presidenti e il fortino del potere leghista attaccato dagli alleati
In arrivo la riforma: farà nascere la super Authority dei “Porti d’Italia”
Società di diritto privato ma in mani 100% pubbliche: i ministeri delle infratrutture e dell'economia
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











