Politica
Alt ai massacri di Gaza, la Toscana alza la voce: più di 30mila in piazza in varie città
Porto di Livorno, in tilt l’accesso dal varco Valessini e presidio sulla banchina
Gaza: lunedì 22 lo sciopero generale promosso dal sindacato di base Usb
E' previsto fin dalle 6 un presidio di protesta al varco Valessini
«Oltre 10mila in corteo a Livorno con il cuore a Gaza»
Francese: chiedo di boicottare le navi con armi destinate al governo di Israele
Porto di Ravenna, l’altolà delle istituzioni stoppa l’invio di esplosivi in Israele
Il sindaco: siamo intervenuti come azionisti del terminal, il governo fa finta di nulla
Al fianco della “Flotilla” per Gaza, i lavoratori del porto oggi in assemblea
La Cgil toscana annuncia: sciopero generale per dire alt al massacro
Authority Palermo, la (quasi) pace dopo la tempesta sulla nomina di Tardino
La Regione rinuncia alla richiesta di sospensiva e manda segnali a Salvini
Bus gratis per gli under 24, i Giovani dem rilanciano la proposta
Oggi la conclusione della festa nazionale dell’Unità dedicata alle infrastrutture
Difesa, spazio e cybersicurezza: la concorrenza non è più solo sul ring del mercato
Conclave fra ministri, commissari Ue, grandi gruppi industriali e eurodeputati
Ravenna: il porto, le armi per Israele e il duello sindaco-ministro
Cosa c’è dietro il blitz segreto della Finanza e un progetto per la security portuale
La voce delle piccole imprese dentro il Parlamento europeo
Appuntamento il 4 novembre per 700 operatori da tutta l’Europa. Come farsi avanti
Filt Cgil: se scatta la repressione contro la “Flotilla” chiameremo i portuali a reagire
Dall'Università di Pisa l'altolà a Netanyahu: non usi le armi per fermare la consegna degli aiuti
Alla festa Pd a Livorno sotto i riflettori il futuro dei porti
Di scena il commissario dell’Authority Gariglio e il leader della Cgil porti
Il futuro delle infrastrutture al centro della festa nazionale dem
Fino all’8 settembre a Livorno: con 30 incontri e 150 relatori
Salario minimo, la Regione Toscana si rivolge alla Corte Costituzionale
Contro il governo che ha impugnato una legge sui 9 euro l’ora negli appalti pubblici
Parco dell’Arcipelago, cercasi presidente («ma che sia competente»)
Il sindacato incalza la Regione Toscana: bisogna fare presto, e soprattutto bene
Catella: torno al lavoro oggi stesso, le mie riflessioni in un libro
Revocati i domiciliari. «Sono estraneo alle accuse, sarà dimostrata la mia correttezza»
Breda: Corridoio Tirrenico, i parlamentari lo mettano in testa alle priorità
Convocato per inizio settembre il faccia a faccia con i politici. «Il territorio alzi la voce«
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











