Turismo
L’Arno navigabile per i turisti: arriva l’ok della Regione
Giani: ben venga, ma a patto che l’ambiente sia salvaguardato
Gnv, più comfort e attenzioni per chi viaggia con il proprio cane
I passeggeri con animali da 45mila nel 2021 a 81mila nel 2024
Catania, nuova banchina di 405 metri per grandi navi
Col rifacimento della diga foranea ecco il restyling del molo 25
Grimaldi contro Msc e Moby: torna la “guerra” a colpi di dichiarazioni
La compagnia napoletana all’attacco, la “Balena Blu” risponde per le rime
Grimaldi: nave porta-auto pronta per viaggiare a ammoniaca
Battesimo in Cina per la prima unità di questo tipo nella flotta
Torna l’era delle vacche grasse per le flotte degli armatori
Il dossier di Fedespedi: i noli cresciuti in media del 20%
Fra Vespa, Ferragamo e design la Toscana strizza l’occhio ai giapponesi
Non siamo solo musei: all’Expo di Osaka per richiamare capitali e turisti
Explora Journeys, triplo evento per le nuove navi in Fincantieri
Il gruppo Msc investe 3,5 miliardi, le ricadute in Italia a quota 15 miliardi
Cnv si aggiudica due traghetti ibridi per la laguna di Venezia
Contratto da 7,2 milioni di euro per il servizio di Actv
La Spezia, turisti giapponesi in crescita del 29%
Una delegazione da Izumisano (Osaka) in visita al terminal crociere
Esplode anche a Livorno il fenomeno degli Airbnb
In tutta la provincia quasi 900mila notti prenotate
La nave “Simone Martini” (C&T Isole Minori) torna in servizio
Dal comandante della Capitaneria una proroga di 90 giorni
L’Italia è una superpotenza dei ro-ro e ora guarda al Mediterraneo Est
Grimaldi: negli ultimi 10 anni raddoppiata la quota di mercato nazionale
Stop al traghetto per il braccio di ferro sui pasti dei marittimi
L’armatore: l’accordo sull’indennità sostitutiva è ancora valido
Da Napoli a Palermo con la “Cruise Ausonia” di Grimaldi
In estate partenze comode dal lunedì al sabato in entrambe le direzioni
Stop agli ombrelloni lasciati per “prenotare” il posto
Guardia costiera e polizia municipale, blitz a Cecina

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...