Come ti controllo i mari: le basi navali Usa nel mondo
Addio Francesco: cosa ha detto il papa nei viaggi in Toscana
Nel 2022 il "gran rifiuto" di partecipare al meeting di Firenze: le ragioni
L’espansionismo cinese in mare fra eco-danni e profitti boom
Un mare di droga che viaggia per mare
La Cina controlla 78 porti africani (su 231): monopolio dei traffici verso Sud
Pechino “conquista” uno scalo su tre, soprattutto nella parte occidentale
L’energia arriva dalla banchina: tre problemi da risolvere
È una occasione unica ma serve un adeguato coordinamento
Il maxi-gasdotto in arrivo dal cuore d’Africa
Il risiko delle alleanze toccherà anche noi
Due big come Msc e Maersk hanno preso strade diverse
Livorno, al via i lavori per le banchine dell’agroalimentare
Quasi mezzo chilometro di banchina da riprofilare
LIVORNO. Potrebbe essere l’ultimo atto (o uno degli ultimi) di Luciano Guerrieri nel porto di Livorno: l’Autorità di Sistema Portuale guidata da Guerrieri mette sulla rampa di lancio l’opera di ammodernamento delle infrastrutture portuali...
I misteri dell’ultra-yacht affondato in un mare di segreti
Al via il recupero del veliero dagli abissi a meno di un km dalla costa siciliana
Fra pochissimi giorni partirà nelle acque siciliane a occidente di Palermo una colossale opera di recupero del “Bayesian”, l’ultrayacht dell’imprenditore high tech britannico Mike Lynch, affondato nel mare di Palermo a poche centinaia di...
Due brevetti toscani in vetrina all’Expo di Osaka
Un radar anti-guai in aeroporto e uno strumento di sanificazione
FIRENZE. Due brevetti “made in Unifi” hanno rappresentato l’innovazione e la ricerca del nostro Paese al Padiglione Italia all’Expo di Osaka. L’università di Firenze ha celebrato in questo modo la “Giornata Mondiale della Proprietà...
Confindustria nautica, Piero Formenti al timone
Il neo-presidente è espressione della piccola industria
GENOVA. È quello di Piero Formenti il nome che il consiglio generale di Confindustria Nautica ha indicato come presidente designato dell’organizzazione di categoria per il quadriennio fino al 2029. In realtà, da un punto...
Il nuovo eco-traghetto Fs in servizio quest’estate nello Stretto di Messina
Si chiama Athena e ha una propulsione ibrida anti-smog
Gioia Tauro da l’ok al rendiconto
50 milioni per le banchine di levante
Airbnb e B&B possono aiutare la riqualificazione
I costruttori di Ance Liguria: no all'approccio ideologico
Con Bruno Barbieri la nuova campagna di Costa
Le proposte per «chi cerca qualcosa di diverso»
Bruni apre a Genova gli “Incontri in blu”
Uno dei più grandi timonieri, olimpionico e nel team di Luna Rossa
Capitanerie: i numeri delle ispezioni negli ultimi 3 anni
È così che la flotta italiana ai primi posti nel mondo
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...
Riforma e porti in vendita
Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....
Toto-Authority, Gariglio (in tandem con Marilli) in pole position per Livorno
A Livorno si dice che i discorsi li porta via il vento (e a Pisa aggiungono malignamente: …e le biciclette i livornesi!). Dunque, consideriamoli per ora discorsi, ovvero chiacchiere. Però. Altro proverbio: non c’è...
Gioia Tauro, il mistero buffo dell’ammiraglio contestato eppure il porto ora vola
Sembra paradossale: ma al momento in cui il porto di Gioia Tauro, un tempo palude per il pascolo delle vacche, ha battuto tuti i record di traffici con quasi 4 milioni di teu, è...