Traffico pesante ancora in crisi e il caro-gasolio ora spaventa

Mancano ancora più di un miliardo di km percorsi rispetto agli anni precedenti al 2009 – E’ specialmente il sud che registra i risultati peggiori – Il problema dell’impennata del greggio

MILANO – Le autostrade italiane divise anche nei risultati commerciali dell’anno appena chiuso: ovvero, nel nord si segna una ripresa (leggera) del traffico pesante, mentre nel centro e sud Italia i risultati rimangono negativi e qui il trasporto su gomma non segna ancora alcuna ripresa.

E’ in stretta sintesi quanto comunica l’Aiscat, l’associazione dei concessionari di autostrade in Italia. “La leggera ripresa dei transiti dei mezzi di lavoro sulle autostrade – dice una nota – è tutta concentrata sui mezzi pesanti che nella seconda metà dell’anno sono nettamente cresciuti. Non tanto comunque, in valore generale, da tornare ai dati ante-crisi: per pareggiare i quali mancano ancora 1,1 miliardi di chilometri percorsi dal traffico pesante: il che la dice lunga su quanto profonda sia stata (e in parte rimanga) la crisi dell’autotrasporto merci.

Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*