Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Carrelli OM STILL all’Atalanta Calcio

Sono i nuovissimi mezzi elettrici a trazione trifase

LAINATE – Selini Group, concessionario OM STILL per la provincia di Bergamo, ha fornito un nuovissimo carrello elettrico RX 20-18 all’Atalanta Calcio, formazione che milita nella Lega Serie A e che da sempre si distingue per la capacità di far crescere e valorizzare giovani calciatori italiani, coniugando i buoni risultati sportivi all’efficienza gestionale.
“L’RX 20-18 – spiega Roberto Selini, titolare di Selini Group – sarà impiegato presso il centro di allenamento di Zingonia ed è stato scelto poiché rappresenta un perfetto mix tra velocità, maneggevolezza, risparmio energetico e sicurezza.
[hidepost]Inoltre la trazione trifase dell’RX 20 interviene sulle ruote anteriori garantendo una potenza elevata e costante, requisito indispensabile per trasportare agilmente i materiali di allenamento per le ripide vie del centro sportivo”.
Nato nel 1969 come colorificio e ferramenta a gestione familiare, il Gruppo Selini è oggi guidato dai fratelli Roberto e Riccardo Selini, che hanno saputo diversificare e ampliare il business della società facendone un punto di riferimento in tutta la provincia di Bergamo nella vendita, nel noleggio e nell’assistenza di carrelli elevatori, sollevamento, utensileria e automazione. Il Gruppo ha oggi 3 sedi operative, 100 dipendenti, 20.000 metri quadrati di superficie, una flotta di 2.000 veicoli a noleggio e 50 furgoni attrezzati per l’assistenza presso clienti. Un crescita dovuta certamente all’ottimo lavoro dei fratelli Selini, ma anche alla qualità dei prodotti OM STILL.
“La fusione tra OM STILL – spiega Roberto Selini – ha dato grande impulso allo sviluppo del nostro business. I clienti riconoscono e premiano la qualità dei prodotti OM STILL, estremamente affidabili e tecnologicamente all’avanguardia, e sono disposti ad investire nell’ottica di dotarsi di mezzi in grado di efficientare i loro processi logistici e garantire i più bassi consumi sul mercato”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio