Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Daniele Testi Logistico dell’anno

MILANO – Nell’ambito della ormai storica manifestazione organizzata da Assologistica, è stato assegnato il premio “Logistico dell’Anno 2017” a Daniele Testi, direttore marketing e comunicazione del gruppo Contship Italia e presidente di SOS LOGistica, premiato in virtù dell’impegno per la promozione di una nuova consapevolezza sui temi della sostenibilità e per il fondamentale contributo allo sviluppo dell’offerta associativa di SOS LOGistica, prima Associazione italiana a promuovere la Logistica Sostenibile come opportunità di crescita e innovazione.

[hidepost]

“Sono onorato di ricevere un premio prestigioso come questo – ha dichiarato Daniele Testi – Raccolgo i frutti di un lavoro di squadra, per il quale ringrazio tutti i soci SOS LOG, i consiglieri e gli amici di Assologistica, con cui condividiamo l’impegno per lo sviluppo di una nuova consapevolezza in merito al valore che la logistica sostenibile rappresenta per la quotidianità dei consumatori e la competitività delle imprese che operano in Italia. Ringrazio Contship per la fiducia e per l’audacia che da sempre contraddistingue le azioni di marketing e di comunicazione del gruppo e che ci permette di affrontare ogni giorno progetti e sfide innovative, mai scontate; una scuola di management che contribuisce a rendere il mio impegno associativo sempre più efficace e appagante. Oggi più che mai, grazie a questo prestigioso riconoscimento, e grazie al supporto degli associati, sono motivato a perseverare nella strategia di ascolto e ingaggio degli stakeholder coinvolti nel progetto SOS LOG, volta a generare azioni concrete, forti ed efficaci, che ci permettano di continuare ad avanzare verso traguardi sempre più importanti e sostenibili.”

Un prossimo appuntamento concreto per iniziare ad agire verso il cambiamento sarà organizzato da SOS LOG il 16 Novembre prossimo, con un convegno/laboratorio sviluppato in collaborazione con l’Università degli studi di Milano Bicocca, dipartimento di Psicologia, Assologistica Cultura e Formazione e ICE Lab del Politecnico di Torino con la collaborazione di molti media partner e associazioni di settore.

Gli interventi saranno affidati a rappresentanti istituzionali, centri di ricerca e operatori logistici presso l’università Bicocca di Milano con il seguente titolo: LOGISTICA URBANA. Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte. Un nuovo format con momenti di ascolto e ingaggio attraverso 7 relazioni e 7 laboratori interattivi in modalità business caffè, organizzati su 4 aree di sfide: le città, i consumatori, gli spazi che diventano intelligenti e sostenibili, innovazione e startup.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio