Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rimborso costi e penali per quarantena con I4-40

Christian Garrone

TORINO – Rimborso di costi e penali derivanti dalla perdita dei servizi prenotati a causa del fermo disposto dalle autorità aeroportuali per questioni di carattere amministrativo, controlli di sicurezza e, soprattutto, accertamenti sanitari, compresa la quarantena: è questa la proposta di I4-40, la nuova polizza assicurativa predisposta in tempi record da I4T per fronteggiare i disagi che tutto il settore del turismo sta affrontando in seguito alla diffusione del contagio da Covid-19.

La garanzia, che opera a partire dal primo atterraggio in aeroporto dell’assicurato, interviene rimborsando le spese extra sostenute dal viaggiatore o anticipate per suo conto dalla sua agenzia di viaggi relative a: riprotezione di voli persi, inclusi collegamenti in coincidenza, pernottamenti imprevisti in itinere a causa del prolungamento forzato del soggiorno e penali relative al no-show per altri servizi a terra, come trasferimenti, escursioni o noleggio auto. Nel caso specifico della quarantena, inoltre, sono previsti il rimborso delle spese sostenute durante la permanenza forzata e un indennizzo. La protezione offerta da I4-40 è complementare rispetto alle polizze di assistenza e spese mediche, perché interviene nei confronti degli assicurati che, pur subendo dei disagi legati ai controlli, non risultano ammalati.

[hidepost]

Christian Garrone, responsabile dell’intermediazione assicurativa I4T, ha dichiarato: “Siamo sempre in prima linea nello sviluppo di prodotti in grado di fornire risposte concrete ed immediate alle esigenze degli operatori e I4-40 nasce proprio in quest’ottica. Inoltre, consapevoli del periodo di crisi che sta vivendo il turismo, settore di cui ci sentiamo parte integrante, abbiamo deciso di offrire gratuitamente I4-40 in abbinamento alle polizze I4T già emesse o che saranno emesse per tutti i viaggi in partenza nelle prossime settimane”.

Nello specifico, l’offerta si applica alle polizze I4T medico/bagaglio e medico/bagaglio/annullamento di fascia “Silver” e “Platino” relative a viaggi con partenza compresa tra il 6 e il 31 marzo.

Nata per tutelare le agenzie nella circostanza straordinaria legata alla diffusione del contagio da Covid-19, I4-40 ha un raggio di azione più ampio e contempla il plausibile inasprimento dei controlli che, nel lungo periodo, potrà caratterizzare la maggior parte degli scali mondiali.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio