Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Biglietto treno+aereo con Air Portugal TAP

ROMA – TAP Air Portugal e AccesRail, leader nelle soluzioni intermodali aereo-ferrovia, hanno siglato un accordo al fine di offrire ai propri passeggeri un maggior numero di destinazioni e più flessibilità attraverso la combinazione, in un unico biglietto, di treni ad alta velocità e viaggi aerei a livello europeo. L’accordo permette a TAP di espandere e integrare il suo network di destinazioni, portando maggiori vantaggi ai propri passeggeri, dal momento che AccesRail copre diverse città aggiuntive in sette Paesi europei – tra cui l’Italia grazie all’accordo con Trenitalia – rispetto a quelle che attualmente il vettore offre.

Allo stesso modo, i passeggeri possono prenotare i biglietti per i treni ad alta velocità con le compagnie ferroviarie incluse nella partnership, quando acquistano il loro viaggio sul sito TAP o attraverso i GDS (sistemi di distribuzione) utilizzati da qualsiasi agenzia viaggi. I collegamenti ferroviari messi a disposizione da AccesRail consentono il facile accesso fino al centro di diverse città europee, arrivando o partendo dalle stazioni centrali di queste. Con TAP ora si possono quindi raggiungere ancora più città, comprese quelle non servite dagli aeroporti, offrendo ai passeggeri maggiore flessibilità, comodità e semplicità nella scelta dei propri viaggi. Questa nuova partnership rafforza anche il potenziale dell’hub di TAP a Lisbona, aumentandone la connettività e redditività.

[hidepost]

“Siamo molto entusiasti di poter rendere disponibile il marchio TAP Air Portugal a più persone in Europa. Con questa storica partnership intermodale, una quantità significativa di europei può ora acquistare un prodotto integrato e più sostenibile per venire a visitare il Portogallo. Il collegamento ferroviario e aereo è fondamentale per un futuro sostenibile e la nostra partnership con AccesRail ci consente di costruire la piattaforma per raggiungere tale obiettivo”, ha affermato Arik De, chief revenue & network officer di TAP. AccesRail opera sul mercato da oltre 20 anni ed è la più grande società nel settore dei viaggi intermodali, che ha come partner diversi vettori e compagnie che gestiscono treni ad alta velocità in vari Paesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio