Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Island Sky all’Elba

Nella foto: La Island Sky.

PORTOFERRAIO – Le feste di Pasqua hanno segnato il ritorno delle crociere all’isola d’Elba. Dopo lo scalo della piccola nave Artemis, avvenuto il 15 aprile scorso, la banchina Alto Fondale di Portoferraio è tornata ad ospitare una nave da crociera. Questa volta si tratta dell’Island Sky, della compagnia International Shipping Miami. 

Lunga 90 metri e larga poco più di 15, la cruise boat ha portato in dote a Portoferraio 87 passeggeri, che hanno potuto visitare la città portuale e gli altri centri isolani.

Per l’AdSP del Nord Tirreno – dice una nota del suo ufficio stampa – si tratta del primo e concreto segnale di ripresa per un 2022 che, con circa 80 navi in calendario e 18.000 passeggeri previsti, riporta il Sistema dei porti elbani ai numeri pre-pandemia e, in particolare, ai livelli del 2019, quando furono totalizzati 80 scali e 31.000 passeggeri. 

Ci sono, insomma, le premesse per una stagione turistica più che positiva. L’AdSP sta peraltro collaborando con il Comune di Portoferraio e l’Osservatorio Turistico di Destinazione e gli stakeholder del comparto per migliorare i servizi di accoglienza a favore dei crocieristi e per promuovere le bellezze del Territorio in modo sinergico.

L’Ente di Governo dei porti elbani sta inoltre elaborando uno studio focalizzato sul traffico passeggeri dell’Isola per comprendere meglio quali strategie gli scali dell’Isola possano mettere in atto per sviluppare ulteriormente il comparto.

“L’arrivo a Portoferraio dell’Island Sky rappresenta finalmente un cambio di fase” ha detto il presidente dell’AdSP, Luciano Guerrieri.

“Dopo Due anni di Covid, stiamo gradualmente ritornando alla normalità. L’arrivo di questa nave è il frutto della volontà di ripresa del turismo crocieristico nel Mediterraneo che speriamo possa ulteriormente consolidarsi” ha concluso.

Pubblicato il
27 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora