Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Magna Motrol è neutralità carbonica

GUASTICCE – Magna, uno dei maggiori fornitori globali del settore automobilistico, ha iniziato già da alcuni anni ad affrontare il tema della sostenibilità in modo professionale.

Partendo dai pilastri identificati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, l’azienda ha organizzato un sistema di coordinamento e guida per lo sviluppo delle relative attività, programmi di formazione, piani e indicatori per seguire le varie Divisioni nell’applicazione del processo evolutivo.

Uno degli obiettivi assegnati da Magna a tutte le divisioni europee è raggiungere la neutralità carbonica entro il 2025. 

Motrol, associata a Confindustria Livorno Massa Carrara, è una divisione di Magna Mechatronics che si occupa di sistemi di chiusura per autoveicoli, ubicata nel parco industriale Guasticce dal 2002. Lo stabilimento conta circa 5⃣8⃣0⃣ dipendenti, un indotto di ulteriori circa 1⃣5⃣0⃣ addetti esterni e dispone di un centro di ingegneria d’eccellenza. Presenta nel suo portafoglio clienti produttori di autoveicoli sia nazionali che internazionali. 

La neutralità carbonica di Motrol è stata riconosciuta da Magna International grazie a due componenti principali: l’utilizzo di energia elettrica solo da fonti rinnovabili certificate e la compensazione delle nostre emissioni dirette di C02, investendo in un progetto che mira ad abbattere C02 nella stessa quantità.

Quindi, lo stabilimento ha festeggiato questo importante traguardo internamente con i dipendenti e la Direzione di Magna Mechatronics che, inoltre, ha assegnato a Motrol un prestigioso premio di Sustainability Award 2022.

Il premio riconosce l’impegno di Motrol nell’ambito sociale-solidale e ambientale.

Come ulteriore passo nel cammino verso la sostenibilità, Motrol si prefigge l’obiettivo di ridurre drasticamente l’utilizzo della plastica; a tale scopo i dipendenti durante i festeggiamenti hanno ricevuto delle borracce in acciaio inossidabile che potranno utilizzare per il rifornimento dell’acqua che potranno attingere da appositi distributori che verranno installati a breve. Altro obiettivo del Management è la focalizzazione sulla riduzione e potenziamento energetico, per cui nel corso dell’anno, ad esempio, verrà realizzato il progetto di installazione dei pannelli solari sul tetto dello stabilimento ed eseguita una serie di workshop atti all’ideazione e alla realizzazione dei progetti di riduzione energetica. 

In allegato uno scatto dell’iniziativa.

Pubblicato il
22 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio