Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gas agli autotreni “verdi”

LA SPEZIA – Il porto prosegue il percorso virtuoso verso la transizione energetica grazie a un impianto di GNL (Gas Naturale Liquefatto ) e di Gas Naturale Compresso, denominato EDUX, che sarà posizionato nell’area demaniale marittima di accesso e sosta autotreni in località Stagnoni.

La Società HAM Italia S.r.L. ha progettato la struttura, di facile rimozione, che sarà principalmente dedicato alla distribuzione delle due tipologie di gas agli autotreni.

L’installazione fa seguito al percorso intrapreso dall’AdSP del Mar Ligure Orientale nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Francia Marittimo GNL FACILE, che ha come obiettivo quello di arrivare ad una progressiva riduzione dell’utilizzo dei combustibili più inquinanti e della dipendenza dal petrolio e quello di mettere in atto tutte le misure necessarie per l’innovazione nel settore dei trasporti nell’uso di GNL, favorendo la crescita di know-how, nuove professionalità, ecc.

Nel luglio del 2021 era stata realizzata presso il Truck Village una giornata dimostrativa, sempre a cura di HAM Italia, in cui era stato effettuato il rifornimento di GNL ad alcuni camion transitanti nel porto della Spezia, tramite un analogo impianto mobile. Tale iniziativa sperimentale, denominata Demo Day, aveva coinvolto tutte le associazioni degli autotrasportatori e aveva raccolto l’interesse e la necessità di mettere a disposizione nuove infrastrutture per l’alimentazione dei camion a GNL. 

L’istanza presentata è stata sottoposta a procedimento di evidenza pubblica e verrà rilasciata alla Ham Italia Srl una licenza di concessione quadriennale per il posizionamento e gestione dell’impianto nell’area suddetta.

Pubblicato il
25 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio