FS cargo: raggiungere livelli UE

ROMA – Siamo per ora alle buone intenzioni, ma sembra proprio che la strada sia finalmente aperta: è stato siglato nei giorni scorsi, tra Mercitalia Logistics e Logtainer, un MoU (Memorandum of Understanding) per dare maggior sviluppo al trasporto intermodale, sia in ambito marittimo che terrestre, con valenza in ambito nazionale e internazionale. 

In Italia, sulla base dei dati Istat e Rfi, nel 2022 i volumi gestiti in termini di km/h sono stati di poco inferiori al 2021: 53,4 milioni contro 53,8. Più ragguardevole il distacco dal 2000, quando i volumi gestiti erano stati pari a 64,8 milioni di treni/km. In compenso è stabile la quantità dei volumi movimentati con 20 miliardi di tonnellate/km. 

Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*