Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Riunioni perditempo e rimedi

MILANO – Un suggerimento che forse arriva a proposito in molte piccole e grandi aziende. Ovvero come gestire il proprio tempo evitando riunioni perditempo. Secondo una ricerca dell’Harvard Business Review il 65% dei manager intervistati ritiene infatti che le riunioni impediscono di portare avanti il proprio lavoro; inoltre per il 71% queste riunioni sono anche improduttive.

Un prossimo webinar su questo tema è stato organizzato dall’Accademy 2B2 e si terrà mercoledì 31 maggio dalle 9 alle 13 con il titolo: “Riunioni utili e salva tempo – Come gestire i meeting”, con la docenza di Massimiliano Mazzei.

La riunione può essere uno strumento aziendale molto utile – scrive l’Accademy nell’invito – per condividere informazioni e dati oppure per prendere delle decisioni importanti; ma questo accade solo se sono pianificate, organizzate e gestite con un metodo e consapevolezza. Il workshop fornisce una strategia chiara, idee e suggerimenti per migliorare la gestione delle riunioni in azienda.

Programma del webinar: Perché di solito non funzionano le riunioni in azienda – Valutare se e quando serve una riunione – I passi per pianificare una riunione – Suggerimenti pratici, trucchi ed errori da evitare.

Per iscrizioni e informazioni viene fornito il seguente indirizzo mail: anes@anes.it (tel 02 8057777).

Pubblicato il
24 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio