Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La “Cen’Asta” a Cala de’ Medici

ROSIGNANO – Il porto turistico ⚓⛵🚤 Marina Cala de’ Medici ha ospitato sabato scorso il tradizionale evento del Rotary Club Rosignano Solvay che da più di dieci anni supporta numerose associazioni di volontariato del territorio e situazioni di emergenza come quella attuale dell’Emilia Romagna.

L’evento si è svolto nell’esclusiva cornice della piazzetta “Il Borgo” del Marina Cala de’ Medici, partner dell’iniziativa insieme al 🍷 Consorzio Tutela Bolgheri e 🍷 Bolgheri Sassicaia, le cui aziende hanno offerto i prestigiosi “I Giganti di Bolgheri”, battuti all’asta durante la cena curata da Paola Picchi.

Ha partecipato all’organizzazione dell’evento la Croce Rossa Italiana – Comitato di Rosignano. L’emergenza alluvione in Emilia Romagna e la Croce Rossa saranno i beneficiari della solidarietà.

La Cen’Asta torna quindi in questo 2023 dopo quattro anni di stop. L’evento come da tradizione si è snodato attraverso una serie di aste di rinomati vini alternate con le portate della cena serale che è finita con una grande lotteria abbinata a importanti bottiglie e premi, tra cui i buoni spesa nella catena di negozi YachtingBond, presenti anche nel porto.

🗣️ “È un onore per noi essere partner di questa importante iniziativa di solidarietà e ospitarla, ha sottolineato l’amministratore delegato del Marina Cala de’ Medici 👤 Matteo Italo Ratti. 🗣️ “E che questo sia solo il primo passo di una collaborazione con il Rotary Club”.

🗣️ “È con orgoglio che quest’anno ritorna forte come non mai la Cen’Asta – ha sottolineato il presidente del Rotary Club Rosignano 👤 Matteo Bertolini -, che dal 2011 si distingue quale evento annuale del nostro Club e che, dalla sua nascita ad oggi, ha raccolto più di 100.000 €. Riparte con due partner di eccezione quali Il Consorzio di Tutela Bolgheri e Bolgheri Sassicaia e il Marina Cala dei Medici che confermano l’importanza di un evento che ha tutti i presupposti per riconfermarsi quale appuntamento esclusivo della Riviera degli etruschi da avere in agenda. Un ringraziamento speciale a YIB YachtIngBond che ha contribuito con i suoi prodotti per garantire la riuscita della serata”.

Pubblicato il
7 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio