Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ALIS: ok alla revoca

Marcello Di Caterina

ROMA – 🗣️ “Apprendiamo con soddisfazione che, anche a seguito del nostro appello al senso di responsabilità e alla ricerca di soluzioni alternative alle interruzioni dei servizi di trasporto, sia stato revocato lo sciopero dell’autotrasporto in Sicilia. Come avevamo infatti evidenziato anche nella nostra precedente nota, sarebbe stato folle ed inopportuno proclamare uno sciopero in un momento in cui l’intera isola sta affrontando notevoli criticità con conseguenti disagi per cittadini, turisti ed imprese”. Così il vicepresidente e direttore generale di ALIS 👤 Marcello Di Caterina commenta la revoca dello sciopero dei servizi di autotrasporto merci in Sicilia, inizialmente proclamato da alcune associazioni dal 4 all’8 agosto. 

🗣️ “Ora auspichiamo che tutte le associazioni e gli operatori di trasporto – conclude Di Caterina – condividano la nostra posizione di massimo dialogo e collaborazione con le istituzioni al fine di favorire il confronto e ricevere risposte e soluzioni concrete rispetto a quelle misure necessarie per l’intero settore, come gli incentivi per il trasporto intermodale marittimo e, nello specifico, la rapida approvazione del nuovo Regolamento Marebonus che siamo certi arriverà in tempi brevi”. 

Pubblicato il
9 Agosto 2023
Ultima modifica
10 Agosto 2023 - ora: 12:08

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio