I telegiornali del…terrore
Una nota di un lettore da Palermo che non lascia dubbi sul momento dell’informazione televisiva:
Possibile che tutti i telegiornali di tutte le reti, pubbliche e private, insistano a proporci notizie e servizi su fatti orrendi, insistendo a volte anche su dettagli da far accapponare la pelle? Anche i notiziari economici sono da far gli scongiuri: va tutto male e tutto andrà sempre peggio…
[hidepost]
*
Il lettore forse esagera, ma è indubbio che certi notiziari sulla cronaca nera insistano sul drammatico, specie quando ci presentano tutte le periferie urbane in raccapricciante dominio di criminali. La vecchia scuola di cronaca insegnava che “il sangue fa audience..” ma spesso si esagera.
Sugli aspetti dell’economia, giova ovviamente anche la politica, con tutte le sue sfumature. E in momenti di grande incertezza internazionale, certo ‘ottimismo non abbonda. Se infine parliamo del catastrofismo ambientale, da quando è esploso il “cretinismo” non si salva niente. E i pochi studiosi che provano a contestare gli estremi hanno poco nessuno spazio. Ridiamoci su, se potete, con la vignetta qui sotto.
[/hidepost]