Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due nuovi executive per Explora

Koray Savas

GINEVRA – Explora Journeys ha nominato due figure senior nel team di executive leadership. Si tratta di Koray Savas e Alban Gjoka. Il primo, entrato a far parte del brand di lusso del Gruppo MSC e proveniente dalla compagnia sorella MSC Cruises, ha assunto il ruolo di vice presidente Hotel, mentre Gjoka è stato promosso a vice presidente Food and Beverage. Entrambi riporteranno al ceo di Explora Journeys, Michael Ungerer.

Michael Ungerer, ceo di Explora Journeys, ha dichiarato: “Sono passati quasi tre mesi dal lancio della nostra prima nave, EXPLORA I, e ci stiamo dirigendo verso il prossimo capitolo della crescita del nostro brand. Koray e Alban porteranno esperienza e competenze che saranno fondamentali per i nostri servizi alberghieri e di ristorazione, valorizzando la nostra nave e aumentando l’esperienza a bordo delle nostre prossime cinque unità di lusso.”

Savas lavora nell’industria delle crociere da 22 anni ed ha trascorso gli ultimi cinque in MSC Cruises. 

Gjoka è entrato a far parte di Explora Journeys all’inizio del 2022 come Senior Lead Culinary Operation, dopo aver lavorato per 15 anni per il gruppo Apollo.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio