Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio per Ecosistema Urbano

Giovanna Cepparello

LIVORNO – Il Comune di Livorno è tra le undici città premiate nell’ambito di Ecosistema Urbano. La città ha ricevuto un premio per l’uso consapevole dei materiali da costruzione riciclati ed ecosostenibili per infrastrutture stradali e ciclabili. 

A ritirare il premio a Roma è andata l’assessore all’Ambiente Giovanna Cepparello. “Siamo molto soddisfatti per il premio – dichiara l’assessore – questo per noi è un punto fondamentale che ci sta a cuore. L’Ufficio Ambiente ha organizzato nei mesi scorsi un corso proprio sulla scelta sostenibile dei materiali da costruzione, “Future for the cities”.

Abbiamo perso sei posizioni dallo scorso anno nell’indagine di Legambiente – spiega più in generale l’assessore – e ci impegneremo nei prossimi giorni ad analizzare il risultato per capire come monitorare alcuni indicatori. Siamo comunque molto soddisfatti per il premio ricevuto, e anche per i progressi fatti in alcuni campi”, sottolinea Giovanna Cepparello.

“Livorno – evidenzia – è infatti cresciuta sul numero di alberi pro capite, passando dal 59esimo posto al 53esimo. Miglioriamo sull’uso efficiente del suolo (dal 41 al 29), Per la rete del trasporto pubblico locale andiamo dal 56 al 41, per il numero di utenti del trasporto pubblico locale dal 61 al 44. Livorno è  inoltre tra le 18 città che hanno ricevuto il bonus energia  per la campagna realizzata sulle comunità energetiche.

Cala anche la produzione di rifiuti pro capite. Dobbiamo lavorare – conclude – sulle cose sulle quali non siamo cresciuti. I dati sono sempre un elemento importante per capire e migliorare”.

Pubblicato il
28 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio