Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco i parcheggi “intelligenti”

MODENA – Ecco una proposta che può interessare tante aziende anche portuali e retroportuali per una gestione automatizzata dei parcheggi privati. 

4XP, azienda leader nel settore dei parcheggi intelligenti, è il risultato dell’ampia esperienza dei suoi soci nel settore dei servizi di accesso veicolare. Offrendo una soluzione innovativa, 4XP consente alle aziende di noleggiare il sistema di controllo accessi veicolare senza l’obbligo di acquisto, con un design completamente Made in Italy. Grazie ai software 4XP, i parcheggi diventano completamente automatizzati, gestiti da remoto, dispositivi Iot connessi al cloud e, volendo, con la gestione in outsourcing dell’intero parcheggio. Questo elimina la necessità di personale dedicato alla gestione del parcheggio.

Uno dei principali vantaggi delle soluzioni 4XP è il servizio completo di monitoraggio, assistenza e gestione che viene fornito dalla propria control room. L’azienda offre le migliori apparecchiature necessarie per il completo funzionamento e controllo del parcheggio, garantendo una gestione semplice e senza pensieri. Inoltre, il team di assistenza dedicato di 4XP è disponibile in qualsiasi momento per fornire tutto il supporto tecnico necessario.

Attraverso un sito web dedicato e un’app intuitiva, gli utenti finali possono usufruire di servizi di prenotazione e pagamento online, semplificando il processo di accesso al parcheggio. 

La soluzione 4XP si rivolge a tutti coloro che desiderano gestire un’area di sosta senza dover affrontare investimenti iniziali e/o dedicare tempo alla gestione e manutenzione dell’impianto. Sia che si tratti di alberghi, centri commerciali, impianti sportivi, aree di sosta o altri tipi di attività, 4XP fornisce una soluzione su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente.

Pubblicato il
11 Novembre 2023
Ultima modifica
14 Novembre 2023 - ora: 13:40

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio