Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’olio specifico per l’heavy-duty

HANNOVER – PETRONAS Lubricants International (PLI) e IVECO supportano il mondo del trasporto pesante con il lancio di Urania Next 0W-16, il primo olio motore SAE 0W-16 specificatamente progettato per i veicoli heavy-duty.

Questo prodotto – sottolinea l’azienda tedesca – raggiunge la più bassa viscosità disponibile per i mezzi pesanti ed è esposto presso lo stand IVECO in occasione di IAA Transportation 2024, la principale manifestazione del settore della logistica, dei veicoli commerciali e dei trasporti, in corso ad Hannover fino a domani, domenica 22 settembre.

La collaborazione tra PLI e IVECO è stata determinante- scrivono le due aziende – per la messa a punto di Urania Next 0W-16. Grazie a un rigoroso lavoro di ricerca e sviluppo congiunto, le due aziende hanno creato un lubrificante che offre prestazioni ed efficienza eccezionali, soprattutto per i veicoli pesanti.

“Questa partnership rappresenta un momento chiave nell’evoluzione del trasporto pesante”, ha dichiarato Ravi Tallamraju, group chief technology officer di PETRONAS Lubricants International. “PETRONAS Lubricants International si dedica all’ottimizzazione delle prestazioni dei veicoli e Urania Next 0W-16 testimonia il nostro impegno a fornire soluzioni all’avanguardia per le esigenze in continua evoluzione del settore. Attraverso la stretta collaborazione con IVECO per promuovere la sinergia tra motori e lubrificanti, possiamo accelerare l’innovazione e guidare il progresso del settore”.

Pubblicato il
21 Settembre 2024
Ultima modifica
24 Settembre 2024 - ora: 15:32

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio