Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al top crociere brevi come tra Italia e Croazia

MILANO – Secondo i dati diffusi da Confturismo nei giorni scorsi, sarà la vacanza breve la formula preferita dagli italiani per le vacanze 2021. Oltre 15 milioni i connazionali già pronti a partire ma 10 milioni restano ancora indecisi. Aumenta tuttavia la propensione a ridurre la lunghezza della vacanza principale rispetto a quanto si rilevava solo un mese fa: la percentuale di coloro che staranno via per non più di una settimana passa infatti dal 51% al 60% degli intervistati e si riducono da 17% al 12% quelli che faranno vacanze di 11-14 giorni

In questo trend si inserisce la proposta di MSC Crociere, online con una promo relativa all’offerta dei “city break” in programma nei mari del Mar Mediterraneo.

Riguarda le mini crociere di 4 notti, un prodotto tanto richiesto alla Compagnia ora, puntualmente in riposta alle domande della clientela, disponibile a prezzi davvero contenuti grazie a promo pensate ad hoc.

Due speciali proposte di 4 notti e 5 giorni a partire da 199 euro con imbarco a Bari il 16 e il 30 luglio prossimi a bordo di MSC Splendida alla scoperta di Trieste, Ancona e della meravigliosa città di Dubrovnik in Croazia.

L’imbarco il venerdì consente un long week-end all’insegna della spensieratezza e del relax nelle limpide acque del Mediterraneo Orientale.

Maggiori info e dettagli sul sito www.msccrociere.it.

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio