L’Arno navigabile per i turisti: arriva l’ok della Regione
Giani: ben venga, ma a patto che l’ambiente sia salvaguardato
Genova, col nuovo viadotto linea diretta fra autostrada e porto
Lavori complessi (costo 32 milioni) per l’intreccio con viabilità e binari
Ricarica auto elettriche: Dkv Mobility espande la rete su scala europea
Dal 2015 crescita a tappe forzate: ogni mese 8mila nuovi punti in più
Gnv, più comfort e attenzioni per chi viaggia con il proprio cane
I passeggeri con animali da 45mila nel 2021 a 81mila nel 2024
Rottamazione motori marini: la scadenza slitta al 1° ottobre
Agevolazioni per l’acquisto di un propulsore elettrico: come fare per averle
La startup che ascolta i diportisti per migliorare la navigazione
Easysea: ecco come ripensiamo la progettazione di accessori
La scienza com’era: alla riscoperta delle collezioni di strumenti storici
Progetto della Regione Toscana insieme all’Università di Pisa
Savona, Paroli punta sulle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali
Non solo il ripristino delle strutture danneggiate ma qualcosa di più»
Ma il computer o lo smartphone ce lo stamperemo su un foglio di carta
A Pisa si studia l’elettronica all’avanguardia con inchiostri bidimensionali
Occhio alle truffe, segnalazione dalla Camera di Commercio
False mail alle imprese spacciandosi per enti camerali e Infocamere
L’Authority livornese si allea con la rete internazionale Plika
È un “campus virtuale” per le comunità logistico-portuali
Merci pericolose, la Fai chiede una moratoria sulle nuove regole
Caponi: quasi impossibile trasportarle, così si rischia la paralisi
Catania, nuova banchina di 405 metri per grandi navi
Col rifacimento della diga foranea ecco il restyling del molo 25
Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno
Al via l'appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...