Crociere / Traghetti
Shippax Award, premiata l’eco-nave di Caronte & Tourist
La “Nerea” è «una pietra miliare» nella modernizzazione dei trasporti
Costa, voli charter per i vacanzieri tedeschi e olandesi
Collaborazione con Aeroporto di Genova, ecco come
A Genova meno passeggeri ma società in utile
Le cifre del bilancio di Stazioni Marittime (controllata da Msc)
Caronte & Tourist firma la “carta” per le pari opportunità
Minuti: risultati ok in un settore come quello marittimo maschile e maschilista
Ncl tiene a battesimo la Norwegian Aqua con una star della tv
I piani per l’isola privata alle Bahamas
Moby allunga la stagione della linea Genova-Olbia
Collegamenti fino al 3 novembre, a bordo wi-fi gratis
Grimaldi Club, il programma fedeltà che ti premia
I punti e i premi ispirati al mondo marinaro
Tirrenia, sequestro di tre navi
Sbloccate poco dopo: ripristinate le condizioni corrette
Crociere, la crescita del 2024 quest’anno raddoppierà
I porti italiani in vetrina tutti insieme al Seatrade di MiamI
Caronte Isole Minori e Liberty, via a un primo aumento del 10%
La società: "In attesa di altre soluzioni col ministero"
Il viaggio inaugurale della Norwegian Aqua in Europa
NCL segna l'Inizio di una nuova era di innovazione ed esperienze elevate per gli ospiti
Msc World America, praticamente una “città galleggiante”
Consegnata la nuova ammiraglia, tutte le novità a bordo (anche “verdi”)
Msc con Marevivo, porte aperte agli studenti
A bordo per capire come si vive da marittimi su una nave da crociera
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











