Porti/Interporti
Porto passeggeri story: le nostre anticipazioni e gli anni dell’impasse
Dall’archivio una carrellata di articoli sulla nuova infrastruttura per crociere e traghetti
Livorno, finalmente l’accordo su traghetti e crociere
L'Authority di Guerrieri raggiunge l'intesa con Moby-Msc per sbloccare l'impasse
Portualità in lutto per la morte di Rino Canavese
Con Costa e Vado ha lanciato Savona. "Accorpati a Genova? Che errore"
I porti del Tirreno benino, quelli dell’Adriatico in affanno
Gli (strani) dati double-face: pesano la crisi di Suez e la Germania in recessione
Zim torna a Livorno con un collegamento diretto
È arrivata la "Zim Virginia" in Darsena Toscana al terminal Tdt (Grimaldi)
Suez: perché il Mediterraneo rischia di diventare un “lago”
Le navi girano intorno all'Africa e ci tagliano fuori. Ora però...
Nasce un super-polo integrato nautico
Quei rinfusi…peripatetici
Interporto di Nola, lo sviluppo
Chiuso il ponte del Mediceo
Equipaggi e stress a bordo
Gli approcci innovativi per contrastare uno dei problemi per chi è a lungo imbarcato - Esperti e autorità intervenuti
A Genova sbarcata la “talpa”
Riempire con i dragaggi
Ecco com’è oggi (davvero) la Darsena Europa che verrà
Dodicimila buchi per "strizzare" il terreno e renderlo in gradi di reggere treni e container. Il video
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











